PILLOLE CANTURINE

La Segretaria, la Giubiana e il PD

Ho atteso l’indomani prima di mettere a terra ciò che mi passa per la testa dopo le dichiarazioni della Segretaria del PD cittadino sulla “Giubiana”. L’ho fatto nell’intento di soppiantare le prime incredulità, le seconde sbalorditività e i successivi sconcerti con un pizzico di razionalità che non incedesse a grillino …

Leggi tutto »

Violenze in città: le misure repressive non bastano

L’incendio scoppiato ieri allo skatepark in disuso del centro sportivo “Toto Caimi”, è l’ennesima occasione che, nelle pieghe, fa discutere dei giovani e di loro comportamenti deviati. Questa volta, così sembra dalle valutazioni dei Vigili del Fuoco intervenuti a sedare l’incendio, non come causa dell’incidente provocato da un cortocircuito, ma …

Leggi tutto »

Bilancio comunale: occorre “gettare il cuore oltre l’ostacolo”

Nella seduta pre-natalizia del Consiglio comunale cittadino, si è riaperta la querelle sui criteri e la metodologia utilizzati dall’attuale Giunta per la composizione del Bilancio preventivo per il 2025. Anche a Cantù, come ormai consuetudine nella gestione di questo delicato passaggio ad ogni livello e grado dell’ordinamento pubblico nazionale, le …

Leggi tutto »

Moschea a Cantù: Referendum sia!!!

L’ennesima sentenza che conferma il diritto dell’associazione Assalam e della comunità islamica canturina di disporre di un luogo di culto ha fatto nuovamente sbraitare il cittadino sottosegretario Nicola Molteni. Dai principali media locali ha riaffermato, per dirla in breve: Mai la moschea a Cantù! In altro post di questo sito …

Leggi tutto »

Ex De Amicis – l’Amministrazione a tutela dell’interesse comune

Apprendo oggi dalle pagine del quotidiano “La Provincia” che la nostra Sindaco Alice Galbiati afferma di essere ancora in attesa delle integrazioni richieste al progetto di riqualificazione dell’ex Collegio De Amicis presentato dalla Nessi & Majocchi, dopo che ad inizio anno l’Amministrazione si era già espressa circa l’evidente sbilanciamento a …

Leggi tutto »

Cantù a un bivio cruciale

Poco conosciuta dai più, la Legge n°53 dell’8 marzo 2000 impone ai Comuni con popolazione superiore ai 30mila abitanti la formulazione di un Piano Temporale degli Orari -PTO. Tra le varie misure previste nel testo, congedi parentali, flessibilità orari di lavoro, sostegno alla maternità e paternità, l’intero “Capo VII” della …

Leggi tutto »

NEL BLOG

Coltan, rame, litio e …. migranti: gli sporchi affari con il Rwanda

Coltan, rame, litio e …. migranti: gli sporchi affari con il Rwanda
Oltre 4mila morti, 650mila sfollati, un numero imprecisato di dispersi e 21milioni di persone bisognose di aiuti umanitari. Questi i numeri della guerra che si sta combattendo nella regione del Kivu, zona est della Repubblica Democratica del Congo – RDC …

Leggi tutto »

Omaggio a don Pepe Mujica

Omaggio a don Pepe Mujica
Ieri, José Alberto Mujica Cordaro ci ha lasciato. Per tutti “don Pepe”. Il contadino diventato il Presidente impossibile. Guerrigliero nel Movimento de Liberation Nacional – Tupamaros; per 15 anni prigioniero politico del regime uruguayano; deputato, senatore, ministro della rinata democrazia …

Leggi tutto »

L’ affaire Starlink osservato da un altro punto di vista

L' affaire Starlink osservato da un altro punto di vista
La vicenda dell’accordo che il Governo si appresta a siglare con la rete Starlink, quella dei satelliti di Elon Musk, è una di quelle che a molte persone intellettualmente oneste, me compreso, suscita prudenza di giudizio, ma anche istintiva paura …

Leggi tutto »

Il Diritto internazionale invocato solo quando fa comodo

Il Diritto internazionale invocato solo quando fa comodo
Cecilia Sala va liberata. Subito e senza condizione alcuna. Lo chiede la giustizia, prima e più del diritto internazionale. Quel diritto internazionale ancora una volta tirato per la giacca a seconda degli interessi, del coinvolgimento, della vicinanza agli affetti, alle …

Leggi tutto »

Numeri reali e spettri agitati sull’immigrazione

Numeri reali e spettri agitati sull’immigrazione
Il 18 dicembre di ogni anno a far data dall’anno 2000, le Nazioni Unite e il mondo intero celebrano la Giornata Internazionale dei Migranti. La problematica delle migrazioni è ormai elemento divisivo della politica e dell’opinione pubblica, non solo nel …

Leggi tutto »

COP 29: il futuro svenduto ai lobbisti

COP 29: il futuro svenduto ai lobbisti
Nella diffusa indifferenza mediatica e politica, in questi giorni a Baku – Azerbaijan, si sta svolgendo la 29° Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici (COP). La defezione di alcuni dei principali leader delle grandi potenze mondiali, ovvero dei Paesi responsabili …

Leggi tutto »