PILLOLE CANTURINE

La “zona rossa” delle case popolari

| | Attualità
La possibilità per i cittadini di godere in sicurezza degli spazi pubblici delle città, Cantù compresa, è senza dubbio un diritto da garantire e tutelare. Che le “zone rosse” siano la soluzione al problema non solo è opinabile, ma non trova nemmeno il consenso e la convinzione di chi il …

La Segretaria, la Giubiana e il PD

| | Attualità
Ho atteso l’indomani prima di mettere a terra ciò che mi passa per la testa dopo le dichiarazioni della Segretaria del PD cittadino sulla “Giubiana”. L’ho fatto nell’intento di soppiantare le prime incredulità, le seconde sbalorditività e i successivi sconcerti con un pizzico di razionalità che non incedesse a grillino …

Violenze in città: le misure repressive non bastano

| | Attualità
L’incendio scoppiato ieri allo skatepark in disuso del centro sportivo “Toto Caimi”, è l’ennesima occasione che, nelle pieghe, fa discutere dei giovani e di loro comportamenti deviati. Questa volta, così sembra dalle valutazioni dei Vigili del Fuoco intervenuti a sedare l’incendio, non come causa dell’incidente provocato da un cortocircuito, ma …

Bilancio comunale: occorre “gettare il cuore oltre l’ostacolo”

| | Amministrazione condivisa
Nella seduta pre-natalizia del Consiglio comunale cittadino, si è riaperta la querelle sui criteri e la metodologia utilizzati dall’attuale Giunta per la composizione del Bilancio preventivo per il 2025. Anche a Cantù, come ormai consuetudine nella gestione di questo delicato passaggio ad ogni livello e grado dell’ordinamento pubblico nazionale, le …

NEL BLOG

Resilienze sconosciute

| Esteri
Resilienze sconosciute
La folle, scriteriata, insostenibile imposizione di dazi da parte del terrificante Woody Woodpecker-Donald Trump ha innescato reazioni in tutto il mondo, portando influenti leader politici ad approntare immediate quanto efficaci contromosse. Tanto da suscitare più di un dubbio che una misura definita da Sebastiano Barisoni – il Vicedirettore di Radio …

La Chiesa che sorprende con l’esempio

| Chiesa
La Chiesa che sorprende con l'esempio
Definirlo un evento inedito vorrebbe dire sminuirne il valore e il significato. Il documento conclusivo presentato dalla Conferenza Episcopale Italiana all’Assemblea sinodale è stato “rimandato a ottobre” da parte dei Delegati riuniti a Roma la scorsa settimana. Un fatto che, alla luce della superficialità, rasenta il paradosso. L’organismo per antonomasia …

Povertà in Italia: i numeri non mentono

Povertà in Italia: i numeri non mentono
Le opinioni sono per definizione soggettive. Le interpretazioni già un po’ meno. I numeri l’esatto contrario. Per questo occorre conoscere e partire da questi ultimi e da lì risalire fino a costruirsi un parere quanto più possibile oggettivi. Lo scorso 26 marzo ISTAT ha aggiornato i dati relativi alle Condizioni …

L’ Europa, Ventotene e la Premier italiana

| Politica
L' Europa, Ventotene e la Premier italiana
Rileggere un testo scritto decenni orsono e darne un’interpretazione senza la doverosa contestualizzazione è sintomo di ignoranza. O quanto meno di volontà strumentale per piegarlo a interessi particolari. Ancor di più, se la frase estrapolata è isolata da spiegazioni, motivazioni, commenti e perfino rettifiche del suo autore ovviamente ignorate e …