Esteri
La guerra silenziosa combattuta per l’Artico

L’approvvigionamento in risorse naturali, gas, petrolio, è notorio, è tra i moventi principali di molti dei conflitti in essere sul pianeta. Da sempre, gli enormi interessi legati allo sfruttamento delle risorse per sfamare la sete di energia di uno sviluppo ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Coltan, rame, litio e …. migranti: gli sporchi affari con il Rwanda

Oltre 4mila morti, 650mila sfollati, un numero imprecisato di dispersi e 21milioni di persone bisognose di aiuti umanitari. Questi i numeri della guerra che si sta combattendo nella regione del Kivu, zona est della Repubblica Democratica del Congo – RDC ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
COP 29: il futuro svenduto ai lobbisti

Nella diffusa indifferenza mediatica e politica, in questi giorni a Baku – Azerbaijan, si sta svolgendo la 29° Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici (COP). La defezione di alcuni dei principali leader delle grandi potenze mondiali, ovvero dei Paesi responsabili ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Se il diritto vale solo quando ci riguarda

I deliberati attacchi alle basi UNIFIL ordinati dal Governo Netanyahu hanno, forse, definitivamente convinto anche i più prudenti a prendere le distanze da un capo di stato ormai fuori controllo, delegittimato dalla maggioranza dei suoi, in preda ad una sorta ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Gli inutili 100 anni della Dichiarazione dei diritti del fanciullo

Compie oggi 100 anni la “Dichiarazione di Ginevra per i diritti del fanciullo”. Era infatti il 24 settembre 1924 quando la Società delle Nazioni, evolutasi nel 1945 nell’odierna Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), adottava questa fondamentale dichiarazione. Rifacendosi alla Carta ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Piano Mattei per l’Africa. Il buongiorno si vede dal mattino

6 luglio 2024: il colosso agroalimentare italiano BF spa, società leader nella filiera agro-alimentare nazionale, sigla un accordo con il Governo algerino ai sensi del quale la BF disporrà in concessione 36mila ettari di terreno da coltivare a cereali e ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
La guerra russo-ucraina si combatte anche in Sudan

Mentre il mondo intero segue giorno per giorno la guerra tra Russia e Ucraina combattuta sui confini tra i due Stati, solo pochissimi sanno dell’altro fronte aperto tra le due Nazioni: quello che, nell’ignoranza totale e nella più classica disinformazione, ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Corte Penale Internazionale: la pace passa anche da qui

La decisione della Corte penale internazionale di procedere contro il premier israeliano e il leader di Hamas suscita reazioni e posizionamenti che mettono a nudo la verità profonda del pensiero di leader politici ed esponenti di governo orientati ad una ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
G7 ambiente – chi si accontenta gode ….. così così

Lunedì e martedì scorsi si è tenuto nella favolosa Reggia di Venaria l’incontro dei Ministri dell’Ambiente dei 7 Paesi più industrializzati del mondo ospitato dal Governo italiano nelle vesti di presidente di turno del “G7” per il 2024. I problemi ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
“Piano Mattei”? Per ora solo tagli alla cooperazione allo sviluppo

Il 28 e 29 gennaio scorsi, con un evento organizzato in pompa magna a Roma, il Governo italiano ha presentato ai governi africani il cosiddetto “Piano Mattei”. Un’iniziativa voluta da Palazzo Chigi per rilanciare una “cooperazione da pari a pari ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Conflitto in Medio Oriente: serve un Tribunale speciale come per il Rwanda

Il diffuso utilizzo dell’accusa di genocidio rivolta al Governo Netanyahu per quanto messo in atto nei confronti del popolo palestinese, riporta – oggi in modo particolare – a quanto accaduto esattamente 30 anni orsono in terra d’Africa. Alle ore 20.20 ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Elezioni 2024: un giro di boa da brivido

Mai come di questi tempi, le istituzioni sovrannazionali e il multilateralismo sono sotto attacco. Mai come in questi giorni, l’impianto di governance globale che ha retto per quasi un secolo, dal secondo dopoguerra ad oggi, appare come in crisi, indebolito, ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »