Interesse generale

Se qualcuno mangia un pollo e qualcun altro no ……

Se qualcuno mangia un pollo e qualcun altro no ......
Incrociare i dati economici è sempre utile e anche saggio. Sempre che non si vogliano piegare a letture funzionali a tesi e propagande di parte. Così, oggi, dalle pagine de “La Provincia” si apprende che, nel 2023, il reddito medio ...

Resilienze sconosciute

Resilienze sconosciute
La folle, scriteriata, insostenibile imposizione di dazi da parte del terrificante Woody Woodpecker-Donald Trump ha innescato reazioni in tutto il mondo, portando influenti leader politici ad approntare immediate quanto efficaci contromosse. Tanto da suscitare più di un dubbio che una ...

La Chiesa che sorprende con l’esempio

La Chiesa che sorprende con l'esempio
Definirlo un evento inedito vorrebbe dire sminuirne il valore e il significato. Il documento conclusivo presentato dalla Conferenza Episcopale Italiana all’Assemblea sinodale è stato “rimandato a ottobre” da parte dei Delegati riuniti a Roma la scorsa settimana. Un fatto che, ...

Una “Camaldoli europea” contro il demone della guerra e dei nazionalismi

Una “Camaldoli europea” contro il demone della guerra e dei nazionalismi
La ganascia della guerra militare di Putin, da un lato, e dall’altro quella della guerra commerciale di Trump stanno schiacciando in una morsa letale ciò che resta dell’Europa sognata dai grandi statisti che nel secondo dopoguerra hanno riunificato un continente ...

Povertà in Italia: i numeri non mentono

Povertà in Italia: i numeri non mentono
Le opinioni sono per definizione soggettive. Le interpretazioni già un po’ meno. I numeri l’esatto contrario. Per questo occorre conoscere e partire da questi ultimi e da lì risalire fino a costruirsi un parere quanto più possibile oggettivi. Lo scorso ...

L’ Europa, Ventotene e la Premier italiana

L' Europa, Ventotene e la Premier italiana
Rileggere un testo scritto decenni orsono e darne un’interpretazione senza la doverosa contestualizzazione è sintomo di ignoranza. O quanto meno di volontà strumentale per piegarlo a interessi particolari. Ancor di più, se la frase estrapolata è isolata da spiegazioni, motivazioni, ...

La guerra silenziosa combattuta per l’Artico

La guerra silenziosa combattuta per l’Artico
L’approvvigionamento in risorse naturali, gas, petrolio, è notorio, è tra i moventi principali di molti dei conflitti in essere sul pianeta. Da sempre, gli enormi interessi legati allo sfruttamento delle risorse per sfamare la sete di energia di uno sviluppo ...

Coltan, rame, litio e …. migranti: gli sporchi affari con il Rwanda

Coltan, rame, litio e …. migranti: gli sporchi affari con il Rwanda
Oltre 4mila morti, 650mila sfollati, un numero imprecisato di dispersi e 21milioni di persone bisognose di aiuti umanitari. Questi i numeri della guerra che si sta combattendo nella regione del Kivu, zona est della Repubblica Democratica del Congo – RDC ...

La “zona rossa” delle case popolari

La “zona rossa” delle case popolari
La possibilità per i cittadini di godere in sicurezza degli spazi pubblici delle città, Cantù compresa, è senza dubbio un diritto da garantire e tutelare. Che le “zone rosse” siano la soluzione al problema non solo è opinabile, ma non ...

La Segretaria, la Giubiana e il PD

La Segretaria, la Giubiana e il PD
Ho atteso l’indomani prima di mettere a terra ciò che mi passa per la testa dopo le dichiarazioni della Segretaria del PD cittadino sulla “Giubiana”. L’ho fatto nell’intento di soppiantare le prime incredulità, le seconde sbalorditività e i successivi sconcerti ...

Omaggio a don Pepe Mujica

Omaggio a don Pepe Mujica
Ieri, José Alberto Mujica Cordaro ci ha lasciato. Per tutti “don Pepe”. Il contadino diventato il Presidente impossibile. Guerrigliero nel Movimento de Liberation Nacional – Tupamaros; per 15 anni prigioniero politico del regime uruguayano; deputato, senatore, ministro della rinata democrazia ...

L’ affaire Starlink osservato da un altro punto di vista

L' affaire Starlink osservato da un altro punto di vista
La vicenda dell’accordo che il Governo si appresta a siglare con la rete Starlink, quella dei satelliti di Elon Musk, è una di quelle che a molte persone intellettualmente oneste, me compreso, suscita prudenza di giudizio, ma anche istintiva paura ...