Interesse generale

Violenze in città: le misure repressive non bastano

Violenze in città: le misure repressive non bastano
L’incendio scoppiato ieri allo skatepark in disuso del centro sportivo “Toto Caimi”, è l’ennesima occasione che, nelle pieghe, fa discutere dei giovani e di loro comportamenti deviati. Questa volta, così sembra dalle valutazioni dei Vigili del Fuoco intervenuti a sedare ...

Bilancio comunale: occorre “gettare il cuore oltre l’ostacolo”

Bilancio comunale: occorre "gettare il cuore oltre l'ostacolo"
Nella seduta pre-natalizia del Consiglio comunale cittadino, si è riaperta la querelle sui criteri e la metodologia utilizzati dall’attuale Giunta per la composizione del Bilancio preventivo per il 2025. Anche a Cantù, come ormai consuetudine nella gestione di questo delicato ...

Il Diritto internazionale invocato solo quando fa comodo

Il Diritto internazionale invocato solo quando fa comodo
Cecilia Sala va liberata. Subito e senza condizione alcuna. Lo chiede la giustizia, prima e più del diritto internazionale. Quel diritto internazionale ancora una volta tirato per la giacca a seconda degli interessi, del coinvolgimento, della vicinanza agli affetti, alle ...

Numeri reali e spettri agitati sull’immigrazione

Numeri reali e spettri agitati sull’immigrazione
Il 18 dicembre di ogni anno a far data dall’anno 2000, le Nazioni Unite e il mondo intero celebrano la Giornata Internazionale dei Migranti. La problematica delle migrazioni è ormai elemento divisivo della politica e dell’opinione pubblica, non solo nel ...

COP 29: il futuro svenduto ai lobbisti

COP 29: il futuro svenduto ai lobbisti
Nella diffusa indifferenza mediatica e politica, in questi giorni a Baku – Azerbaijan, si sta svolgendo la 29° Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici (COP). La defezione di alcuni dei principali leader delle grandi potenze mondiali, ovvero dei Paesi responsabili ...

IKEA: 6 milioni di risarcimento ai lavoratori forzati della ex DDR

IKEA: 6 milioni di risarcimento ai lavoratori forzati della ex DDR
L’Unione delle Associazioni delle vittime della dittatura comunista della ex Germania dell’Est (UOGK) alla fine ce l’ha fatta: dopo anni di negoziato, IKEA ha accettato di versare una somma di 6 milioni di Euro in favore dei loro associati. I ...

Moschea a Cantù: Referendum sia!!!

Moschea a Cantù: Referendum sia!!!
L’ennesima sentenza che conferma il diritto dell’associazione Assalam e della comunità islamica canturina di disporre di un luogo di culto ha fatto nuovamente sbraitare il cittadino sottosegretario Nicola Molteni. Dai principali media locali ha riaffermato, per dirla in breve: Mai ...

Lotta alle povertà: cerotti e fichi secchi

Lotta alle povertà: cerotti e fichi secchi
Di Bonus in Bonus, di una tantum in una tantum, di condono in condono …. “Dedicata a te”, la social card emessa dal Governo, è rinnovata e, solo ora, utilizzabile. A ricordarcelo, ogni trenta minuti al massimo, sono gli insistenti ...

Fame e povertà sono insopportabili scandali, rimovibili a patto di …..

Fame e povertà sono insopportabili scandali, rimovibili a patto di …..
Questa settimana è stata contrassegnata da due giornate che la comunità internazionale ha voluto incentrate su due scandali che ancora si perpetuano ai giorni nostri. Mercoledì 16 Giornata mondiale dell’alimentazione e giovedì 17 Giornata mondiale per lo sradicamento della povertà ...

Ex De Amicis – l’Amministrazione a tutela dell’interesse comune

Ex De Amicis – l’Amministrazione a tutela dell’interesse comune
Apprendo oggi dalle pagine del quotidiano “La Provincia” che la nostra Sindaco Alice Galbiati afferma di essere ancora in attesa delle integrazioni richieste al progetto di riqualificazione dell’ex Collegio De Amicis presentato dalla Nessi & Majocchi, dopo che ad inizio ...

Se il diritto vale solo quando ci riguarda

Se il diritto vale solo quando ci riguarda
I deliberati attacchi alle basi UNIFIL ordinati dal Governo Netanyahu hanno, forse, definitivamente convinto anche i più prudenti a prendere le distanze da un capo di stato ormai fuori controllo, delegittimato dalla maggioranza dei suoi, in preda ad una sorta ...

Cantù a un bivio cruciale

Cantù a un bivio cruciale
Poco conosciuta dai più, la Legge n°53 dell’8 marzo 2000 impone ai Comuni con popolazione superiore ai 30mila abitanti la formulazione di un Piano Temporale degli Orari -PTO. Tra le varie misure previste nel testo, congedi parentali, flessibilità orari di ...