Economia e finanza

Povertà in Italia: i numeri non mentono

Povertà in Italia: i numeri non mentono
Le opinioni sono per definizione soggettive. Le interpretazioni già un po’ meno. I numeri l’esatto contrario. Per questo occorre conoscere e partire da questi ultimi e da lì risalire fino a costruirsi un parere quanto più possibile oggettivi. Lo scorso ...

L’ affaire Starlink osservato da un altro punto di vista

L' affaire Starlink osservato da un altro punto di vista
La vicenda dell’accordo che il Governo si appresta a siglare con la rete Starlink, quella dei satelliti di Elon Musk, è una di quelle che a molte persone intellettualmente oneste, me compreso, suscita prudenza di giudizio, ma anche istintiva paura ...

IKEA: 6 milioni di risarcimento ai lavoratori forzati della ex DDR

IKEA: 6 milioni di risarcimento ai lavoratori forzati della ex DDR
L’Unione delle Associazioni delle vittime della dittatura comunista della ex Germania dell’Est (UOGK) alla fine ce l’ha fatta: dopo anni di negoziato, IKEA ha accettato di versare una somma di 6 milioni di Euro in favore dei loro associati. I ...

Lotta alle povertà: cerotti e fichi secchi

Lotta alle povertà: cerotti e fichi secchi
Di Bonus in Bonus, di una tantum in una tantum, di condono in condono …. “Dedicata a te”, la social card emessa dal Governo, è rinnovata e, solo ora, utilizzabile. A ricordarcelo, ogni trenta minuti al massimo, sono gli insistenti ...

Fame e povertà sono insopportabili scandali, rimovibili a patto di …..

Fame e povertà sono insopportabili scandali, rimovibili a patto di …..
Questa settimana è stata contrassegnata da due giornate che la comunità internazionale ha voluto incentrate su due scandali che ancora si perpetuano ai giorni nostri. Mercoledì 16 Giornata mondiale dell’alimentazione e giovedì 17 Giornata mondiale per lo sradicamento della povertà ...

Firma anche tu per una maggior giustizia fiscale

Firma anche tu per una maggior giustizia fiscale
L’incontro dei Ministri delle Finanze dei G20 – i 20 Paesi più industrializzati nel mondo – si è concluso con un documento che compie due passi fondamentali verso una maggiore giustizia sociale e fiscale. Il documento per la fondazione della ...

Furti di Stato

Furti di Stato
I dati del 2023 relativi ai fondi del “5xmille” riaccendono l’attenzione su un vezzo comune a buona parte dei Governi succedutisi alla guida del nostro Paese: quello di utilizzare fondi inequivocabilmente vincolati a precise finalità per sanare casse, sopperire a ...

“Orgogliosi di pagare più tasse” – l’Appello di 260 miliardari ai governi di tutto il mondo

“Orgogliosi di pagare più tasse” – l’Appello di 260 miliardari ai governi di tutto il mondo
All’insegna dello slogan “proud to pay more”, 260 miliardari, nel pieno svolgimento del Forum Economico Mondiale di Davos (WEF) che annualmente riunisce il gotha dell’economia, della finanza e dell’imprenditoria mondiale, hanno reiterato la richiesta ai governi di aumentare le tasse ...

Pecunia non olet (?) – Leonardo SpA e il rifiuto papale

Pecunia non olet (?) - Leonardo SpA e il rifiuto papale
Il rifiuto della cospicua donazione di 1.5 milioni di Euro offerta dalla “Leonardo” all’Ospedale Bambin Gesù, ovvero del rifiuto di una tanto ghiotta elargizione da parte della Santa Sede proprietaria del noto nosocomio capitolino, riporta in auge un dibattito mai ...

In politica la matematica è purtroppo un’opinione

In politica la matematica è purtroppo un'opinione
I dati economici di un Paese, sono tra gli argomenti privilegiati nella comunicazione politica e tra i numeri più facilmente da essa strumentalizzabili. In particolare, se l’estrapolazione parziale e funzionale di alcuni di essi viene condotta a giustificatoria di analisi ...

19 novembre: Giornata mondiale DEI poveri

19 novembre: Giornata mondiale DEI poveri
Sette anni fa, per volere di Papa Francesco, la Chiesa cattolica indisse la Giornata Mondiale dei Poveri. DEI poveri: non della povertà, non della lotta a questo scandalo del terzo millennio; non della carità filantropica esercitata purché non lesiva dei ...

“Terre rare”: fronte di guerre e conflitti

"Terre rare": fronte di guerre e conflitti
Le strategie per l’approvvigionamento in materie prime messe in atto da parte dei Paesi industrializzati, va ben al di là della sola problematica relativa alle fonti energetiche fossili che tanto, giustamente, occupano il dibattito di questi anni. Lontane dalla ribalta ...