IN EVIDENZA
PILLOLE CANTURINE
Moschea a Cantù: Referendum sia!!!
L’ennesima sentenza che conferma il diritto dell’associazione Assalam e della comunità islamica canturina di disporre di un luogo di culto ha fatto nuovamente sbraitare il cittadino sottosegretario Nicola Molteni. Dai principali media locali ha riaffermato, per dirla in breve: Mai la moschea a Cantù! In altro post di questo sito …
Ex De Amicis – l’Amministrazione a tutela dell’interesse comune
Apprendo oggi dalle pagine del quotidiano “La Provincia” che la nostra Sindaco Alice Galbiati afferma di essere ancora in attesa delle integrazioni richieste al progetto di riqualificazione dell’ex Collegio De Amicis presentato dalla Nessi & Majocchi, dopo che ad inizio anno l’Amministrazione si era già espressa circa l’evidente sbilanciamento a …
Cantù a un bivio cruciale
Poco conosciuta dai più, la Legge n°53 dell’8 marzo 2000 impone ai Comuni con popolazione superiore ai 30mila abitanti la formulazione di un Piano Temporale degli Orari -PTO. Tra le varie misure previste nel testo, congedi parentali, flessibilità orari di lavoro, sostegno alla maternità e paternità, l’intero “Capo VII” della …
Il “Deposito unico nucleare” sarà realizzato a Cantù
Il rilancio dell’energia nucleare annunciato dal Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, quale fonte alternativa all’energia fossile e strumento per ottemperare gli obiettivi di riduzione degli agenti inquinanti entro il 2030 adottati in sede di UE, prevede a fortiori la realizzazione di un “deposito unico nazionale” delle scorie radioattive di risulta dai …
NEL BLOG
La guerra silenziosa combattuta per l’Artico

L’approvvigionamento in risorse naturali, gas, petrolio, è notorio, è tra i moventi principali di molti dei conflitti in essere sul pianeta. Da sempre, gli enormi interessi legati allo sfruttamento delle risorse per sfamare la sete di energia di uno sviluppo …
Coltan, rame, litio e …. migranti: gli sporchi affari con il Rwanda

Oltre 4mila morti, 650mila sfollati, un numero imprecisato di dispersi e 21milioni di persone bisognose di aiuti umanitari. Questi i numeri della guerra che si sta combattendo nella regione del Kivu, zona est della Repubblica Democratica del Congo – RDC …
Omaggio a don Pepe Mujica

Ieri, José Alberto Mujica Cordaro ci ha lasciato. Per tutti “don Pepe”. Il contadino diventato il Presidente impossibile. Guerrigliero nel Movimento de Liberation Nacional – Tupamaros; per 15 anni prigioniero politico del regime uruguayano; deputato, senatore, ministro della rinata democrazia …
L’ affaire Starlink osservato da un altro punto di vista

La vicenda dell’accordo che il Governo si appresta a siglare con la rete Starlink, quella dei satelliti di Elon Musk, è una di quelle che a molte persone intellettualmente oneste, me compreso, suscita prudenza di giudizio, ma anche istintiva paura …