Per riflettere insieme

Vizi e vezzi comuni di vincitori e vinti
“Un popolo dovrebbe capire quando è sconfitto”. La frase pronunciata da “Quinto”, il generale comandante della Guardia Pretoriana e amico di Massimo Decimo Meridio all’inizio del celeberrimo film “Il Gladiatore”, potrebbe valere oggi, all’indomani dei fallimentari referendum voluti dalla CGIL e sostenuti da buona parte delle forze del centrosinistra. Cercare ...

Greenwashing, ovvero come si turlupinano i consumatori
I dati che mergono dal monitoraggio condotto dalla Commissione europea in materia di violazioni del diritto dell’Unione Europea in materia di tutela dei consumatori nei mercati online, rilevano che nel 42% dei casi le pubblicità dei prodotti europei contengono affermazioni esagerate, false o ingannevoli, in particolare per quanto riguarda la ...

Resilienze sconosciute
La folle, scriteriata, insostenibile imposizione di dazi da parte del terrificante Woody Woodpecker-Donald Trump ha innescato reazioni in tutto il mondo, portando influenti leader politici ad approntare immediate quanto efficaci contromosse. Tanto da suscitare più di un dubbio che una misura definita da Sebastiano Barisoni - il Vicedirettore di Radio ...

La Chiesa che sorprende con l’esempio
Definirlo un evento inedito vorrebbe dire sminuirne il valore e il significato. Il documento conclusivo presentato dalla Conferenza Episcopale Italiana all’Assemblea sinodale è stato "rimandato a ottobre" da parte dei Delegati riuniti a Roma la scorsa settimana. Un fatto che, alla luce della superficialità, rasenta il paradosso. L’organismo per antonomasia ...

Povertà in Italia: i numeri non mentono
Le opinioni sono per definizione soggettive. Le interpretazioni già un po’ meno. I numeri l’esatto contrario. Per questo occorre conoscere e partire da questi ultimi e da lì risalire fino a costruirsi un parere quanto più possibile oggettivi. Lo scorso 26 marzo ISTAT ha aggiornato i dati relativi alle Condizioni ...

Una “Camaldoli europea” contro il demone della guerra e dei nazionalismi
La ganascia della guerra militare di Putin, da un lato, e dall’altro quella della guerra commerciale di Trump stanno schiacciando in una morsa letale ciò che resta dell’Europa sognata dai grandi statisti che nel secondo dopoguerra hanno riunificato un continente alla deriva. La reazione della Presidente della Commissione Europea è ...

La guerra silenziosa combattuta per l’Artico
L’approvvigionamento in risorse naturali, gas, petrolio, è notorio, è tra i moventi principali di molti dei conflitti in essere sul pianeta. Da sempre, gli enormi interessi legati allo sfruttamento delle risorse per sfamare la sete di energia di uno sviluppo incurante dei destini dell’ambiente e delle future generazioni, muovono gli ...

Coltan, rame, litio e …. migranti: gli sporchi affari con il Rwanda
Oltre 4mila morti, 650mila sfollati, un numero imprecisato di dispersi e 21milioni di persone bisognose di aiuti umanitari. Questi i numeri della guerra che si sta combattendo nella regione del Kivu, zona est della Repubblica Democratica del Congo – RDC. “L’insopportabile leggerezza dell’informazione”, come la definì anni orsono il gesuita ...