Unione Europea

Greenwashing, ovvero come si turlupinano i consumatori

Greenwashing, ovvero come si turlupinano i consumatori
I dati che mergono dal monitoraggio condotto dalla Commissione europea in materia di violazioni del diritto dell’Unione Europea in materia di tutela dei consumatori nei mercati online, rilevano che nel 42% dei casi le pubblicità dei prodotti europei contengono affermazioni ...

L’ Europa, Ventotene e la Premier italiana

L' Europa, Ventotene e la Premier italiana
Rileggere un testo scritto decenni orsono e darne un’interpretazione senza la doverosa contestualizzazione è sintomo di ignoranza. O quanto meno di volontà strumentale per piegarlo a interessi particolari. Ancor di più, se la frase estrapolata è isolata da spiegazioni, motivazioni, ...

Una “Camaldoli europea” contro il demone della guerra e dei nazionalismi

Una “Camaldoli europea” contro il demone della guerra e dei nazionalismi
La ganascia della guerra militare di Putin, da un lato, e dall’altro quella della guerra commerciale di Trump stanno schiacciando in una morsa letale ciò che resta dell’Europa sognata dai grandi statisti che nel secondo dopoguerra hanno riunificato un continente ...

Coltan, rame, litio e …. migranti: gli sporchi affari con il Rwanda

Coltan, rame, litio e …. migranti: gli sporchi affari con il Rwanda
Oltre 4mila morti, 650mila sfollati, un numero imprecisato di dispersi e 21milioni di persone bisognose di aiuti umanitari. Questi i numeri della guerra che si sta combattendo nella regione del Kivu, zona est della Repubblica Democratica del Congo – RDC ...

L’ affaire Starlink osservato da un altro punto di vista

L' affaire Starlink osservato da un altro punto di vista
La vicenda dell’accordo che il Governo si appresta a siglare con la rete Starlink, quella dei satelliti di Elon Musk, è una di quelle che a molte persone intellettualmente oneste, me compreso, suscita prudenza di giudizio, ma anche istintiva paura ...

Numeri reali e spettri agitati sull’immigrazione

Numeri reali e spettri agitati sull’immigrazione
Il 18 dicembre di ogni anno a far data dall’anno 2000, le Nazioni Unite e il mondo intero celebrano la Giornata Internazionale dei Migranti. La problematica delle migrazioni è ormai elemento divisivo della politica e dell’opinione pubblica, non solo nel ...

COP 29: il futuro svenduto ai lobbisti

COP 29: il futuro svenduto ai lobbisti
Nella diffusa indifferenza mediatica e politica, in questi giorni a Baku – Azerbaijan, si sta svolgendo la 29° Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici (COP). La defezione di alcuni dei principali leader delle grandi potenze mondiali, ovvero dei Paesi responsabili ...

IKEA: 6 milioni di risarcimento ai lavoratori forzati della ex DDR

IKEA: 6 milioni di risarcimento ai lavoratori forzati della ex DDR
L’Unione delle Associazioni delle vittime della dittatura comunista della ex Germania dell’Est (UOGK) alla fine ce l’ha fatta: dopo anni di negoziato, IKEA ha accettato di versare una somma di 6 milioni di Euro in favore dei loro associati. I ...

UE: la “Legge natura” passa, nonostante il “no” dell’Italia

UE: la “Legge natura” passa, nonostante il “no” dell’Italia
Lo scorso 17 giugno il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato in via definitiva il Regolamento della cosiddetta “Legge Natura” (Nature Restoration Law) che impone ai 27 Stati membri di adottare norme adeguate a restaurare almeno il 20% dei territori terrestri ...

Alimentazione fa rima con speculazione

Alimentazione fa rima con speculazione
E’ di questi giorni la proposta del Ministro Lollobrigida di modificare l’articolo 32 della nostra Costituzione per introdurre il principio di “sovranità alimentare quale dovere di tutti gli italiani”. Una proposta che comporta implicazioni politiche, ma soprattutto che incide pesantemente ...

Questa povera Europa e noi europei meritiamo di più

Questa povera Europa e noi europei meritiamo di più
Fra poco più di un mese andremo a rinnovare il Parlamento e, di conseguenza, la nuova leadership di questa povera Europa. Povera. In cerca di memoria, di politica, di visione. Questa Europa fonda sull’utopia di una pace perseguibile e duratura ...

“Eco-vandali”? Per l’ONU sono “Difensori dei diritti umani e ambientali”

“Eco-vandali”? Per l'ONU sono "Difensori dei diritti umani e ambientali"
Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sui Difensori dell’Ambiente ha pubblicato il suo Rapporto con il quale, senza mezzi termini, mette sotto accusa le misure adottate dai Governi europei nei confronti dei cosiddetti “eco-vandali”. L’argomento, mi rendo conto, è di ...