Attualità

MANIFESTO DEL TERZO SETTORE E DELLA SOCIETA’ CIVILE PER LO “IUS SCHOLAE”

MANIFESTO DEL TERZO SETTORE E DELLA SOCIETA’ CIVILE PER LO "IUS SCHOLAE"
Redatto da VITA, settimanale di riferimento per il Terzo Settore italiano, il Manifesto per chiedere al Parlamento l’avvio di una discussione “seria” sul diritto allo “Ius Scholae” sta raccogliendo numerose adesioni da parte di significative realtà di Terzo Settore e ...

Unanimità della politica per una buona causa

Unanimità della politica per una buona causa
La Camera dei Deputati ha adottato all’unanimità la legge con la quale il nostro Paese garantisce l’assistenza sanitaria mediante l’assegnazione del medico di base ai senza fissa dimora presenti in Italia. Anche se, per ora, limitata ad una sperimentazione in ...

Il “Deposito unico nucleare” sarà realizzato a Cantù

Il “Deposito unico nucleare” sarà realizzato a Cantù
Il rilancio dell’energia nucleare annunciato dal Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, quale fonte alternativa all’energia fossile e strumento per ottemperare gli obiettivi di riduzione degli agenti inquinanti entro il 2030 adottati in sede di UE, prevede a fortiori la realizzazione di ...

Risparmiateci stolta ironia e falsa integrità

Risparmiateci stolta ironia e falsa integrità
Sui social sta girando un “post” condiviso da alcuni canturini che recita: “risott e oss bus l’è mei che Kebab e cuss cuss”. Non so se restare più basito per l’ignoranza linguistico-culturale dell’autore e dei propagatori, ammesso che “cuss cuss” ...

Conflitto in Medio Oriente: serve un Tribunale speciale come per il Rwanda

Conflitto in Medio Oriente: serve un Tribunale speciale come per il Rwanda
Il diffuso utilizzo dell’accusa di genocidio rivolta al Governo Netanyahu per quanto messo in atto nei confronti del popolo palestinese, riporta – oggi in modo particolare – a quanto accaduto esattamente 30 anni orsono in terra d’Africa. Alle ore 20.20 ...

Volontari civici: il problema sta alla radice

Volontari civici: il problema sta alla radice
Ragionare del “volontariato civico” in forza presso molti comuni italiani, Cantù compreso, innanzitutto impone lodare il servizio reso da queste persone, il loro impegno per il bene comune delle città, il senso di civismo e di partecipazione alla gestione dei ...

Che la memoria non ci difetti

Che la memoria non ci difetti
24 marzo 1980: il giorno dopo la domenica delle palme di 44 anni fa una decapottabile rossa si ferma davanti alla cappella della Divina Provvidenza a San Salvador; Monsignor Romero sta celebrando la Messa; spunta un fucile dal finestrino posteriore; ...

“Eco-vandali”? Per l’ONU sono “Difensori dei diritti umani e ambientali”

“Eco-vandali”? Per l'ONU sono "Difensori dei diritti umani e ambientali"
Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sui Difensori dell’Ambiente ha pubblicato il suo Rapporto con il quale, senza mezzi termini, mette sotto accusa le misure adottate dai Governi europei nei confronti dei cosiddetti “eco-vandali”. L’argomento, mi rendo conto, è di ...

Tutela dei lavoratori e qualità dei servizi vengono prima dei calcoli economici

Tutela dei lavoratori e qualità dei servizi vengono prima dei calcoli economici
Firenze, 18 febbraio 2024: otto operai perdono la vita sotto le macerie di un supermercato in costruzione. Erano dipendenti di 3 diverse imprese. Diversi con contratto da “metalmeccanici”. Sette di loro africani, due clandestini, non ancora precisato quanti “in nero” ...

Criminalità giovanile: se la repressione scalza la comprensione

Criminalità giovanile: se la repressione scalza la comprensione
Gli atti vandalici dell’altro ieri notte in via Matteotti, il bullismo alle giostre, le scorribande delle baby-gang, sono episodi tanto esecrabili quanto sintomi di una Cantù cambiata fino a confrontarsi con il buono e il brutto di città di maggiori ...

Legge sul “Fin di vita”, autonomie e libertà di coscienza

Legge sul "Fin di vita", autonomie e libertà di coscienza
La mancata approvazione della legge regionale in Veneto sul “fine vita” ripropone molte questioni, infiniti dilemmi e non pochi turbamenti. Tre sono quelli che turbinano nei miei pensieri provocati dalle complesse implicazioni di ordine etico e dagli ancor più complicati ...

Pecunia non olet (?) – Leonardo SpA e il rifiuto papale

Pecunia non olet (?) - Leonardo SpA e il rifiuto papale
Il rifiuto della cospicua donazione di 1.5 milioni di Euro offerta dalla “Leonardo” all’Ospedale Bambin Gesù, ovvero del rifiuto di una tanto ghiotta elargizione da parte della Santa Sede proprietaria del noto nosocomio capitolino, riporta in auge un dibattito mai ...