partecipazione

Omaggio a don Pepe Mujica

Omaggio a don Pepe Mujica

Ieri, José Alberto Mujica Cordaro ci ha lasciato. Per tutti “don Pepe”. Il contadino diventato il Presidente impossibile. Guerrigliero nel Movimento de Liberation Nacional – Tupamaros; per 15 anni prigioniero politico del regime uruguayano; deputato, senatore, ministro della rinata democrazia ...

Leggi tutto »
Violenze in città: le misure repressive non bastano

Violenze in città: le misure repressive non bastano

L’incendio scoppiato ieri allo skatepark in disuso del centro sportivo “Toto Caimi”, è l’ennesima occasione che, nelle pieghe, fa discutere dei giovani e di loro comportamenti deviati. Questa volta, così sembra dalle valutazioni dei Vigili del Fuoco intervenuti a sedare ...

Leggi tutto »
Lettera aperta al Sindaco Galbiati

Lettera aperta al Sindaco Galbiati

Gentile Sindaco Le mie congratulazioni per la sua rielezione a Sindaco di Cantù sono sincere. Come altrettanto sincera è la sollecitazione che mi permetto di indirizzarle alla vigilia dell’insediamento del nuovo Consiglio comunale e dell’avvio del nuovo quinquennio di amministrazione ...

Leggi tutto »
Questa povera Europa e noi europei meritiamo di più

Questa povera Europa e noi europei meritiamo di più

Fra poco più di un mese andremo a rinnovare il Parlamento e, di conseguenza, la nuova leadership di questa povera Europa. Povera. In cerca di memoria, di politica, di visione. Questa Europa fonda sull’utopia di una pace perseguibile e duratura ...

Leggi tutto »
"Piano Mattei"? Per ora solo tagli alla cooperazione allo sviluppo

“Piano Mattei”? Per ora solo tagli alla cooperazione allo sviluppo

Il 28 e 29 gennaio scorsi, con un evento organizzato in pompa magna a Roma, il Governo italiano ha presentato ai governi africani il cosiddetto “Piano Mattei”. Un’iniziativa voluta da Palazzo Chigi per rilanciare una “cooperazione da pari a pari ...

Leggi tutto »
I cretini di capodanno: commedia all’italiana in 4 atti, con lieto fine

I cretini di capodanno: commedia all’italiana in 4 atti, con lieto fine

Atto primo: due bulletti di origine straniera; una scacciacani caricata a salve, vero pare senza il tappino rosso d’obbligo; colpi esplosi in aria; video postato, come da manuale, sui social; mobilitazione delle forze dell’ordine, dell’Amministrazione, del Prefetto e di un ...

Leggi tutto »