ONG

L’ affaire Starlink osservato da un altro punto di vista

L' affaire Starlink osservato da un altro punto di vista
La vicenda dell’accordo che il Governo si appresta a siglare con la rete Starlink, quella dei satelliti di Elon Musk, è una di quelle che a molte persone intellettualmente oneste, me compreso, suscita prudenza di giudizio, ma anche istintiva paura ...

Gli inutili 100 anni della Dichiarazione dei diritti del fanciullo

Gli inutili 100 anni della Dichiarazione dei diritti del fanciullo
Compie oggi 100 anni la “Dichiarazione di Ginevra per i diritti del fanciullo”. Era infatti il 24 settembre 1924 quando la Società delle Nazioni, evolutasi nel 1945 nell’odierna Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), adottava questa fondamentale dichiarazione. Rifacendosi alla Carta ...

La guerra russo-ucraina si combatte anche in Sudan

La guerra russo-ucraina si combatte anche in Sudan
Mentre il mondo intero segue giorno per giorno la guerra tra Russia e Ucraina combattuta sui confini tra i due Stati, solo pochissimi sanno dell’altro fronte aperto tra le due Nazioni: quello che, nell’ignoranza totale e nella più classica disinformazione, ...

Questa povera Europa e noi europei meritiamo di più

Questa povera Europa e noi europei meritiamo di più
Fra poco più di un mese andremo a rinnovare il Parlamento e, di conseguenza, la nuova leadership di questa povera Europa. Povera. In cerca di memoria, di politica, di visione. Questa Europa fonda sull’utopia di una pace perseguibile e duratura ...

“Piano Mattei”? Per ora solo tagli alla cooperazione allo sviluppo

"Piano Mattei"? Per ora solo tagli alla cooperazione allo sviluppo
Il 28 e 29 gennaio scorsi, con un evento organizzato in pompa magna a Roma, il Governo italiano ha presentato ai governi africani il cosiddetto “Piano Mattei”. Un’iniziativa voluta da Palazzo Chigi per rilanciare una “cooperazione da pari a pari ...

Conflitto in Medio Oriente: serve un Tribunale speciale come per il Rwanda

Conflitto in Medio Oriente: serve un Tribunale speciale come per il Rwanda
Il diffuso utilizzo dell’accusa di genocidio rivolta al Governo Netanyahu per quanto messo in atto nei confronti del popolo palestinese, riporta – oggi in modo particolare – a quanto accaduto esattamente 30 anni orsono in terra d’Africa. Alle ore 20.20 ...

Clima e ambiente al giro di boa. Italia al palo

Clima e ambiente al giro di boa. Italia al palo
La Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici, la COP28 in corso a Dubai, è al giro di boa della seconda settimana di negoziato. La partita che si sta giocando, ormai è noto a tutti, è tra le più decisive per garantire ...

Le ONG ottengono un primo stop alle armi robotizzate

Le ONG ottengono un primo stop alle armi robotizzate
La “Risoluzione L56” approvata dall’ONU lo scorso 12 ottobre passerà alla storia. Con essa, infatti, le Nazioni Unite hanno optato per il varo di una normativa internazionale che regoli, quindi per il momento sospenda, l’impiego di armi robotizzate sui campi ...

Meloni d’Africa

Meloni d’Africa
Ieri, Giorgia Meloni ha intrapreso il suo secondo viaggio nel continente africano. All’insegna di “basta carità con l’Africa”, la toccata e fuga di giornata della Premier ha interessato Mozambico e Congo Brazzaville dopo che, l’aprile scorso con il suo precedente ...

A Cernobbio, Tajani come Moshe Dayan

A Cernobbio, Tajani come Moshe Dayan
“Bisognerebbe aumentare la spesa militare ……. La strategia militare è strategia di politica estera …. è strategia di pace, non di guerra …. L’Europa ha bisogno di più difesa ed eserciti …. ”. L’intervento del Ministro degli Esteri e della ...

Bombe a grappolo e inaccettabili balbettii

Bombe a grappolo e inaccettabili balbettii
Ormai è ufficialmente ammesso: le bombe a grappolo (cluster bomb) sono utilizzate anche nella guerra russo-ucraina. Se sino ad oggi l’utilizzo di questi micidiali strumenti di morte rimaneva nel dubbio, peraltro alquanto fondato visti i precedenti dimostrabili sugli altri scenari ...

ONG e migranti – il dito e la luna

ONG e migranti – il dito e la luna
A quanto pare, il problema ora sono le troppo numerose segnalazioni inviate dalle navi umanitarie delle ONG attive nel salvataggio di vite umane nel Mediterraneo che, a detta loro, ingolfa i canali di comunicazione della Guardia Costiera italiana. A quanto ...