governance globale

Debitori di chi?

Debitori di chi?
Le tante e belle parole spese per la sostenibilità, lo sviluppo umano, la responsabilità verso gli altri e l’ambiente si infrangono contro l’evidenza dei numeri e dei fatti. A riportare alla realtà delle cose ci ha provato il “Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale” della Santa Sede emettendo ...

Pericolo rifugiati: un’enorme “fakenews”

Pericolo rifugiati: un'enorme "fakenews"
Ieri, come ogni anno il 20 di giugno, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 55/76, approvata il 4 dicembre 2000 in occasione del 50° anniversario della Convenzione del 1951 relativa allo status dei rifugiati. Come ...

La guerra silenziosa combattuta per l’Artico

La guerra silenziosa combattuta per l’Artico
L’approvvigionamento in risorse naturali, gas, petrolio, è notorio, è tra i moventi principali di molti dei conflitti in essere sul pianeta. Da sempre, gli enormi interessi legati allo sfruttamento delle risorse per sfamare la sete di energia di uno sviluppo incurante dei destini dell’ambiente e delle future generazioni, muovono gli ...

L’ affaire Starlink osservato da un altro punto di vista

L' affaire Starlink osservato da un altro punto di vista
La vicenda dell’accordo che il Governo si appresta a siglare con la rete Starlink, quella dei satelliti di Elon Musk, è una di quelle che a molte persone intellettualmente oneste, me compreso, suscita prudenza di giudizio, ma anche istintiva paura. Una di quelle paure che si insinuano sottopelle ogniqualvolta non ...

Il Diritto internazionale invocato solo quando fa comodo

Il Diritto internazionale invocato solo quando fa comodo
Cecilia Sala va liberata. Subito e senza condizione alcuna. Lo chiede la giustizia, prima e più del diritto internazionale. Quel diritto internazionale ancora una volta tirato per la giacca a seconda degli interessi, del coinvolgimento, della vicinanza agli affetti, alle sofferenze, alle cause, agli obiettivi e alle strategie geopolitiche di ...

Numeri reali e spettri agitati sull’immigrazione

Numeri reali e spettri agitati sull’immigrazione
Il 18 dicembre di ogni anno a far data dall’anno 2000, le Nazioni Unite e il mondo intero celebrano la Giornata Internazionale dei Migranti. La problematica delle migrazioni è ormai elemento divisivo della politica e dell’opinione pubblica, non solo nel nostro Paese. Spesso, è argomento di strumentalizzazioni e rappresentazioni lontane ...

COP 29: il futuro svenduto ai lobbisti

COP 29: il futuro svenduto ai lobbisti
Nella diffusa indifferenza mediatica e politica, in questi giorni a Baku – Azerbaijan, si sta svolgendo la 29° Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici (COP). La defezione di alcuni dei principali leader delle grandi potenze mondiali, ovvero dei Paesi responsabili della maggior parte dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici in corso, ...

Fame e povertà sono insopportabili scandali, rimovibili a patto di …..

Fame e povertà sono insopportabili scandali, rimovibili a patto di …..
Questa settimana è stata contrassegnata da due giornate che la comunità internazionale ha voluto incentrate su due scandali che ancora si perpetuano ai giorni nostri. Mercoledì 16 Giornata mondiale dell’alimentazione e giovedì 17 Giornata mondiale per lo sradicamento della povertà. I luoghi comuni, le disinformazioni, le notizie propagandistiche, l’interpretazione strumentale ...

Se il diritto vale solo quando ci riguarda

Se il diritto vale solo quando ci riguarda
I deliberati attacchi alle basi UNIFIL ordinati dal Governo Netanyahu hanno, forse, definitivamente convinto anche i più prudenti a prendere le distanze da un capo di stato ormai fuori controllo, delegittimato dalla maggioranza dei suoi, in preda ad una sorta di delirio di onnipotenza come ultimo tentativo di garantirsi una ...

Gli inutili 100 anni della Dichiarazione dei diritti del fanciullo

Gli inutili 100 anni della Dichiarazione dei diritti del fanciullo
Compie oggi 100 anni la “Dichiarazione di Ginevra per i diritti del fanciullo”. Era infatti il 24 settembre 1924 quando la Società delle Nazioni, evolutasi nel 1945 nell’odierna Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), adottava questa fondamentale dichiarazione. Rifacendosi alla Carta dei Diritti del Bambino redatta nel 1923 da Eglantyne Jebb ...

Firma anche tu per una maggior giustizia fiscale

Firma anche tu per una maggior giustizia fiscale
L’incontro dei Ministri delle Finanze dei G20 – i 20 Paesi più industrializzati nel mondo – si è concluso con un documento che compie due passi fondamentali verso una maggiore giustizia sociale e fiscale. Il documento per la fondazione della Alleanza Globale contro la fame e la povertà e l’accordo ...

Certi di fare il bene dell’Africa?

Certi di fare il bene dell'Africa?
La multinazionale delle banane “Chiquita Brands international” è stata condannata dal Tribunale di West Palm Beach – Florida, per aver finanziato un gruppo paramilitare in Colombia. Cinque organizzazioni che raggruppano milioni di piccoli agricoltori africani hanno scritto a Giorgia Meloni, in qualità di Presidente di turno del G7, per denunciare ...