Papa Francesco

Che la memoria non ci difetti

Che la memoria non ci difetti
24 marzo 1980: il giorno dopo la domenica delle palme di 44 anni fa una decapottabile rossa si ferma davanti alla cappella della Divina Provvidenza a San Salvador; Monsignor Romero sta celebrando la Messa; spunta un fucile dal finestrino posteriore; ...

Leggi tutto »

19 novembre: Giornata mondiale DEI poveri

19 novembre: Giornata mondiale DEI poveri
Sette anni fa, per volere di Papa Francesco, la Chiesa cattolica indisse la Giornata Mondiale dei Poveri. DEI poveri: non della povertà, non della lotta a questo scandalo del terzo millennio; non della carità filantropica esercitata purché non lesiva dei ...

Leggi tutto »

Quest’estate africana

Quest’estate africana
Clima, temperature tropicali, eventi e drammi, fatti e notizie: questa estate 2023 riporta prepotentemente il continente africano nell’agenda internazionale e in quelle delle nostre case. Cercando di non farmi abbrustolire i neuroni dal sole di queste ultime settimane, i record ...

Leggi tutto »

Papa Francesco, Luca Casarini e il Sinodo di ottobre

Papa Francesco, Luca Casarini e il Sinodo di ottobre
Il prossimo mese di ottobre, Papa Francesco aprirà a Roma l’Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi. I temi, per così dire, all’Ordine del Giorno mettono in risalto una volta di più la determinazione del Pontefice di affrontare questioni e problemi ...

Leggi tutto »

“Quand nasen …. e quand mören ….”

“Quand nasen …. e quand m<em>ö</em>ren ...."
La scomparsa del Vescovo emerito Benedetto XVI sta ovviamente suscitando innumerevoli commenti e dichiarazioni. Come spesso, di circostanza o ammantate di quel buonismo che contraddistingue la maggior parte delle reazioni al momento del trapasso delle persone. Non sono un teologo; ...

Leggi tutto »

“La Provincia” – editoriale del 19 ottobre sul pacifismo: VERGOGNA !!!

"La Provincia" - editoriale del 19 ottobre sul pacifismo: VERGOGNA !!!
L’editoriale pubblicato dal quotidiano “La Provincia” di Como di mercoledì 19 ottobre dal titolo “Il pacifismo diviso che genera un equivoco” mi ha fatto indignare per la sua faziosità e le sue ben mirate “selezioni” dei fatti storici che hanno ...

Leggi tutto »

Camera: aumento delle spese militari fino al 2% del PIL: “pazzi!”

Camera: aumento delle spese militari fino al 2% del PIL: "pazzi!"
La Camera dei Deputati ha approvato, a larghissima maggioranza, l’Ordine del Giorno presentato dalla Lega che impegna il Governo ad aumentare la spesa militare fino al 2% del PIL. Tradotto in cifre, ciò significherebbe passare dall’attuale costo di 25 miliardi ...

Leggi tutto »

L’Italia ratifichi il Trattato contro le armi nucleari

L'Italia ratifichi il Trattato contro le armi nucleari
Un anno fa, il 22 gennaio 2021, entrava in vigore il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) …. purtroppo senza la ratifica dell’Italia. Ancora a distanza di un anno, sebbene l’87% degli italiani si sia decisamente espressa a favore ...

Leggi tutto »

Allarme FAO: torna a crescere il numero degli affamati

Allarme FAO: torna a crescere il numero degli affamati
“La fame è spesso dovuta alla povertà e alle ineguaglianze. E’ il risultato dell’esclusione dei produttori di piccola scala dai sistemi alimentari di grande scala”. Non si tratta della dichiarazione di qualche “facinoroso” sostenitore dell’agricoltura contadina, ne’ di qualche militante ...

Leggi tutto »

Quando si confonde il Papa con Gesù Cristo

Quando si confonde il Papa con Gesù Cristo
Papa Francesco è un grande; sta rivoluzionando molte cose, ivi compreso il modo di comunicare con la gente usando linguaggi diretti, duri e veritieri. Ciò premesso, Francesco è anche un personaggio popolare, quindi ipermediatizzato e, come sempre in questi casi, ...

Leggi tutto »

Mons. Romero è Beato !!!

Mons. Romero è Beato !!!
Ci sono voluti 35 anni e un Papa latinoamericano, ma alla fine lunghissima e travagliata battaglia per ottenere la beatificazione di Mons. Oscar Romero  ha ottenuto il suo scopo. Domani, per volere di papa Francesco, il vescovo di San Salvador ...

Leggi tutto »

Papa Francesco all’ascolto dei Movimenti popolari

Papa Francesco all'ascolto dei Movimenti popolari
Ancora una volta Papa Francesco da un segnale forte e inequivocabile: la voce, le proposte, le critiche e le accuse degli esclusi devono essere prese in considerazione per garantire un futuro di giustizia e vivibile per tutti. lo ha fatto ...

Leggi tutto »