Paesi poveri
IKEA: 6 milioni di risarcimento ai lavoratori forzati della ex DDR

L’Unione delle Associazioni delle vittime della dittatura comunista della ex Germania dell’Est (UOGK) alla fine ce l’ha fatta: dopo anni di negoziato, IKEA ha accettato di versare una somma di 6 milioni di Euro in favore dei loro associati. I ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Certi di fare il bene dell’Africa?

La multinazionale delle banane “Chiquita Brands international” è stata condannata dal Tribunale di West Palm Beach – Florida, per aver finanziato un gruppo paramilitare in Colombia. Cinque organizzazioni che raggruppano milioni di piccoli agricoltori africani hanno scritto a Giorgia Meloni, ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
30 anni di EZNL; 30 anni di non assuefazione

La fine del 2023 offre l’occasione di riflettere su fenomeni solo apparentemente distanti dal nostro vivere quotidiano. Così apparentemente distanti che, nel bene come nel male, portano pericolosamente all’affermarsi di atteggiamenti di assuefazione, ormai impadronitisi delle reazioni e dei convincimenti ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
L’Ucraina chiede all’ONU di togliere il “potere di veto” alla Russia.

La richiesta del Presidente Zelensky, avanzata al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, di impedire alla Russia l’esercizio del potere di veto è comprensibile, ma tardiva, strumentale, parziale e inefficace. Da decenni, le Organizzazioni di Società Civile, insieme ad un ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Quest’estate africana

Clima, temperature tropicali, eventi e drammi, fatti e notizie: questa estate 2023 riporta prepotentemente il continente africano nell’agenda internazionale e in quelle delle nostre case. Cercando di non farmi abbrustolire i neuroni dal sole di queste ultime settimane, i record ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Ecuador – 20 agosto: una scadenza che ci riguarda

Il prossimo 20 agosto gli Equadoregni saranno chiamati alle urne per le “elezioni generali”. Queste elezioni anticipate sono state indette dopo che il Presidente Guillermo Lasso ha deciso di scogliere il Parlamento, giocando di anticipo rispetto alla possibilità che questi ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
a proposito di memoria

Savar, sub distretto della Grande Area di Dacca, capitale del Bangladesh: il 24 aprile di 10 anni orsono 1.200 persone persero la vita nel crollo di un grande palazzo costruito come centro commerciale, ma poi adibito a fabbrica tessile per ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Clima: i contrasti alla COP 27 portano al suicidio collettivo

“Sono qui per fare appello a tutte le parti di essere all’altezza del momento e alla più grande sfida che affronta l’umanità. Il mondo sta guardando e ha un semplice messaggio: o la borsa o la vita“. Le parole che Antonio Guterres – ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
COVID-19: la variante OMICRON smaschera egoisti e approfittatori

Con la scoperta della nuova variante COVID, la cosiddetta “variante OMICRON”, sono definitivamente messe sotto accusa le scelte, troppo spesso ingiuste, dei Governi dei Paesi ricchi anche in materia di salute umana e di diritti fondamentali delle persone. Così, in ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Davide contro Golia: una storia attuale

Aliou Sawadogo: questo il nome del ragazzo di 13 anni del Burkina Faso che, armato di una fionda lancia sassi, ha abbattuto un drone militare francese impiegato sopra i cieli di Kaya, cittadina del centro-nord del Paese africano. Da giorni, ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Senza restituzione ogni accordo è ingiusto

I risultati della COP 26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici conclusasi a Glasgow lo scorso 13 novembre, hanno avuto grande risalto sui principali media nazionali e internazionali. Un positivo segnale di come la sensibilità sul futuro del ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Premio Goldman per l’ambiente: ecco i 5 premiati nel 2020

Nonostante tutto e spesso a caro prezzo, ci sono persone che lottano perché il domani sia migliore o almeno vivibile. Per sapere e lasciarci provocare dal loro impegno ecco il profilo dei cinque premiati per questo 2020 dal Goldman Environment ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »