lotta alla povertà
Lotta alle povertà: cerotti e fichi secchi

Di Bonus in Bonus, di una tantum in una tantum, di condono in condono …. “Dedicata a te”, la social card emessa dal Governo, è rinnovata e, solo ora, utilizzabile. A ricordarcelo, ogni trenta minuti al massimo, sono gli insistenti ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Fame e povertà sono insopportabili scandali, rimovibili a patto di …..

Questa settimana è stata contrassegnata da due giornate che la comunità internazionale ha voluto incentrate su due scandali che ancora si perpetuano ai giorni nostri. Mercoledì 16 Giornata mondiale dell’alimentazione e giovedì 17 Giornata mondiale per lo sradicamento della povertà ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Unanimità della politica per una buona causa

La Camera dei Deputati ha adottato all’unanimità la legge con la quale il nostro Paese garantisce l’assistenza sanitaria mediante l’assegnazione del medico di base ai senza fissa dimora presenti in Italia. Anche se, per ora, limitata ad una sperimentazione in ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
“Piano Mattei”? Per ora solo tagli alla cooperazione allo sviluppo

Il 28 e 29 gennaio scorsi, con un evento organizzato in pompa magna a Roma, il Governo italiano ha presentato ai governi africani il cosiddetto “Piano Mattei”. Un’iniziativa voluta da Palazzo Chigi per rilanciare una “cooperazione da pari a pari ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
19 novembre: Giornata mondiale DEI poveri

Sette anni fa, per volere di Papa Francesco, la Chiesa cattolica indisse la Giornata Mondiale dei Poveri. DEI poveri: non della povertà, non della lotta a questo scandalo del terzo millennio; non della carità filantropica esercitata purché non lesiva dei ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
5 settembre: Giornata Internazionale della Carità

“Non solo aiuto a chi soffre, ma azione politica di pace e di giustizia”. Con queste parole pubblicate su “Buone Notizie” del Corriere della Sera, Luciano Gualzetti, primo Direttore laico di Caritas ambrosiana, mette il dito nella piaga di un ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
L’aereo invisibile: quando l’acronimo “GCAP” ha significati diversi

Italia, Gran Bretagna e Giappone, notizia di oggi, hanno siglato un accordo per la co-produzione di un nuovo cacciabombardiere supersonico, invisibile e di sesta generazione. L’aereo, che entrerà in “servizio” nel 2035 in sostituzione dei “vecchi” Eurofigther Typhoon ed F-35, ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
A 91 anni ci ha lasciati Dominique Lapierre

Una perdita incolmabile quella lasciata dalla scomparsa di Dominique Lapierre. Scrittore di fama internazionale, aveva adottato per se il motto di Madre Teresa di Calcutta “tutti possiamo fare qualcosa per cambiare le ingiustizie del mondo”. Dopo i primi anni di ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Reddito di Cittadinanza: parliamone seriamente prima di decidere

Il Governo ripropone l’abolizione di questo strumento e il dibattito politico si riaccende. Oggetto di divisione in campagna elettorale, il Reddito di Cittadinanza torna a dividere parti politiche ed elettori. Ho avuto il piacere di conoscere la professoressa Chiara Saraceno, ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Riflessioni tra le piaghe del COVID

Nel nostro Paese le Istituzioni pubbliche, ad ogni livello e grado, hanno prontamente reagito all’emergenza COVID-19 mettendo a disposizione ingenti risorse economiche per fronteggiare la terribile pandemia. Ciò, al di là di polemiche e strumentalizzazioni varie, è senza dubbio un ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
10 soluzioni per un mondo migliore

Oggi, in concomitanza con l’apertura ufficiale della Assemblea Generale delle Nazioni Unite, a Palazzo di Vetro si è tenuta la seconda edizione del Solution Summit. Ancora poco conosciuto dai più, questo vertice voluto dalla UN Fondation, dal UN Nongovernmental Liason ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
La sicurezza alimentare è un business ?

I dubbi e le perplessità sulla New Alliance for Food Security and Nutrition – l’iniziativa lanciata dal G8 tenutosi lo scorso anno in USA – espressi da diverse realtà di società civile internazionale, tra le quali il Comitato Italiano Sovranità ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »