cittadinanza attiva
Violenze in città: le misure repressive non bastano

L’incendio scoppiato ieri allo skatepark in disuso del centro sportivo “Toto Caimi”, è l’ennesima occasione che, nelle pieghe, fa discutere dei giovani e di loro comportamenti deviati. Questa volta, così sembra dalle valutazioni dei Vigili del Fuoco intervenuti a sedare ...
Bilancio comunale: occorre “gettare il cuore oltre l’ostacolo”

Nella seduta pre-natalizia del Consiglio comunale cittadino, si è riaperta la querelle sui criteri e la metodologia utilizzati dall’attuale Giunta per la composizione del Bilancio preventivo per il 2025. Anche a Cantù, come ormai consuetudine nella gestione di questo delicato ...
“Al lupo al lupo”: a Sormano si prova a cambiare il finale

Quando, in agosto dello scorso anno, la Prefettura di Como decise di collocare 70 richiedenti asilo nella casa dell’opera don Guanella a Sormano, le polemiche, le reazioni e le critiche non risparmiarono nulla e nessuno. Probabilmente, non senza motivo. L’inserimento ...
I cretini di capodanno: commedia all’italiana in 4 atti, con lieto fine

Atto primo: due bulletti di origine straniera; una scacciacani caricata a salve, vero pare senza il tappino rosso d’obbligo; colpi esplosi in aria; video postato, come da manuale, sui social; mobilitazione delle forze dell’ordine, dell’Amministrazione, del Prefetto e di un ...
5xmille 2022: come è andata a Cantù?

Gli elenchi pubblicati dall’Agenzia delle Entrate relativi al 5xmille del 2022 (dichiarazioni dei redditi 2021), rilevano dati interessanti. Dei circa 28mila contribuenti canturini, sono 4.656 quelli che hanno optato per destinare il 5xmille delle loro imposte ad “associazioni” cittadine: 31 ...
Como: adottato il Regolamento per l’Amministrazione condivisa.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale di Como ha presentato in pubblico il Regolamento per l’Amministrazione condivisa adottato dal Consiglio comunale lo scorso 2 ottobre. Un percorso durato un anno da quando, su proposta del Centro di Servizio per il Volontariato e ...
Transizione ecologica: dietro front!

Dal prossimo 30 novembre e per 12 giorni, i Governi di tutto il mondo saranno riuniti a Dubai nella COP28 (Conferenza tra le Parti, ovvero l’incontro mondiale sui cambiamenti climatici). All’ordine del giorno, come nelle precedenti COP, la questione principale ...
Collegio De Amicis: occorre condividere le soluzioni

(Pubblicato su “La Provincia” – 15 ottobre 2023) ...
Cernobbio: si al gotha economico; no alla società civile

La notizia è di quelle che fa riflettere: Cernobbio conferma l’autorizzazione allo svolgimento del “Forum Ambrosetti” e, contemporaneamente, la nega a “L’ Altra-Cernobbio” di Sbilanciamoci. Partiamo dal “chi sono” i due soggetti in ballo. Dal 1975, The European House Ambrosetti ...
I bisogni del cittadino prima di ideologie e pregiudizi

Lodi: 61 comuni e 59 Enti di Terzo settore, con gestione affidata all’Ufficio di Piano dell’Ambito territoriale di Lodi, offrono uno strumento semplice e di immediata consultazione ai cittadini in cerca di casa, lavoro, cure sanitarie, cibo, assistenza, ma anche ...
APPELLO AI CANTURINI – firma anche tu

Fra un anno esatto, la nostra Città sarà chiamata a rinnovare l’Amministrazione comunale. Fra un anno esatto, i Canturini saranno ancora una volta chiamati a scegliere con il proprio voto le idee, i programmi e le persone che caratterizzeranno lo ...
8-5-2 x Mille: libertà da esercitare

Con l’avvicinarsi delle scadenze previste per la presentazione delle Dichiarazione dei Redditi 2022, vale la pena richiamare le opzioni di libera scelta che tutti i cittadini italiani hanno a disposizione per destinare parte delle proprie imposte a cause specifiche e ...