diritto internazionale
Il Diritto internazionale invocato solo quando fa comodo

Cecilia Sala va liberata. Subito e senza condizione alcuna. Lo chiede la giustizia, prima e più del diritto internazionale. Quel diritto internazionale ancora una volta tirato per la giacca a seconda degli interessi, del coinvolgimento, della vicinanza agli affetti, alle sofferenze, alle cause, agli obiettivi e alle strategie geopolitiche di ...
Gli inutili 100 anni della Dichiarazione dei diritti del fanciullo

Compie oggi 100 anni la “Dichiarazione di Ginevra per i diritti del fanciullo”. Era infatti il 24 settembre 1924 quando la Società delle Nazioni, evolutasi nel 1945 nell’odierna Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), adottava questa fondamentale dichiarazione. Rifacendosi alla Carta dei Diritti del Bambino redatta nel 1923 da Eglantyne Jebb ...
Bombe a grappolo e inaccettabili balbettii

Ormai è ufficialmente ammesso: le bombe a grappolo (cluster bomb) sono utilizzate anche nella guerra russo-ucraina. Se sino ad oggi l’utilizzo di questi micidiali strumenti di morte rimaneva nel dubbio, peraltro alquanto fondato visti i precedenti dimostrabili sugli altri scenari di guerra in giro per il mondo, dall’inizio di questo ...
Carne sintetica, OGM, NBT: facciamo un po’ di chiarezza

Il divieto di importazione e produzione di carne sintetica approvato dall’ultimo Consiglio dei Ministri mi trova pienamente d’accordo. Ritengo ogni misura atta a salvaguardare la nostra salute doverosa ed opportuna da parte dei decisori di ogni livello e grado. Tuttavia, qualche riflessione si impone rispetto alle motivazioni addotte dal Ministro ...
Il “Diritto internazionale” vale anche per gli Stati, non solo per le ONG

Intimare alle ONG umanitarie di rispettare il “diritto internazionale” nel loro portare soccorso ai migranti in mare è doveroso da parte dei Governi; ma brandire questo principio come uno slogan di facile effetto, come fatto nei giorni scorsi, è un’azione denigratoria del meritorio e insostituibile lavoro da esse svolto. Negli ...
“La Provincia” – editoriale del 19 ottobre sul pacifismo: VERGOGNA !!!

L’editoriale pubblicato dal quotidiano “La Provincia” di Como di mercoledì 19 ottobre dal titolo “Il pacifismo diviso che genera un equivoco” mi ha fatto indignare per la sua faziosità e le sue ben mirate “selezioni” dei fatti storici che hanno caratterizzato il movimento pacifista italiano. Fin dal suo incipit dove ...
“Noi risponderemo sempre a ogni SOS”

Questa affermazione lapidaria non è scaturita dalla tensione rabbiosa di qualche responsabile delle ONG impegnate nel soccorso dei “traversanti” del mar Mediterraneo, ma dalla autorevole responsabilità del Comandante della Guarda Costiera italiana, Ammiraglio Giovanni Pettorino. In un’intervista pubblicata oggi sul quotidiano “La Provincia di Como”, l’Ammiraglio sostiene senza mezzi termini, ...