consumo responsabile

Cosa mettiamo nel piatto?

Cosa mettiamo nel piatto?
Il recente Rapporto “Stop pesticidi nel piatto 2023”, redatto da Legambiente, sui residui di pesticidi negli alimenti che consumiamo dovrebbe far riflettere noi tutti e far agire chi di dovere. L’analisi condotta su di un campione di oltre 6mila alimenti ...

Leggi tutto »

Latte: stiamo dalla parte degli agricoltori

Latte: stiamo dalla parte degli agricoltori
Con decisione unilaterale, LACTALIS ha deciso di ridurre il prezzo del latte pagato “alla stalla”. Per questo, COLDIRETTI, che con il suo 1,5 milioni di Soci rimane la più numerosa Associazione di categoria italiana, ha deciso di denunciare la multinazionale ...

Leggi tutto »

Dal 15 maggio l’Italia è in debito con il pianeta

Dal 15 maggio l'Italia è in debito con il pianeta
Per l’Italia il 15 maggio, come nel 2022, è coinciso con l’“Over Shoot Day”, ovvero, e utilizzando la terminologia scientifica, la data alla quale l’impronta ecologica inizia a superare la biocapacità. In altri termini, secondo i dati del Global Footprint ...

Leggi tutto »

Nel mondo, 258 milioni di persone soffrono la fame

Nel mondo, 258 milioni di persone soffrono la fame
Nel 2022 le persone che devono affrontare una crisi di grave insicurezza alimentare sono 65 milioni in più rispetto al 2021. Secondo il Global Report on Food Crises redatto dalla FAO, nel 2023 lo scandaloso numero di “affamati” sale a ...

Leggi tutto »

a proposito di memoria

a proposito di memoria
Savar, sub distretto della Grande Area di Dacca, capitale del Bangladesh: il 24 aprile di 10 anni orsono 1.200 persone persero la vita nel crollo di un grande palazzo costruito come centro commerciale, ma poi adibito a fabbrica tessile per ...

Leggi tutto »