Comune di Cantù
Criminalità giovanile: se la repressione scalza la comprensione

Gli atti vandalici dell’altro ieri notte in via Matteotti, il bullismo alle giostre, le scorribande delle baby-gang, sono episodi tanto esecrabili quanto sintomi di una Cantù cambiata fino a confrontarsi con il buono e il brutto di città di maggiori ...
5xmille 2022: come è andata a Cantù?

Gli elenchi pubblicati dall’Agenzia delle Entrate relativi al 5xmille del 2022 (dichiarazioni dei redditi 2021), rilevano dati interessanti. Dei circa 28mila contribuenti canturini, sono 4.656 quelli che hanno optato per destinare il 5xmille delle loro imposte ad “associazioni” cittadine: 31 ...
Como: adottato il Regolamento per l’Amministrazione condivisa.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale di Como ha presentato in pubblico il Regolamento per l’Amministrazione condivisa adottato dal Consiglio comunale lo scorso 2 ottobre. Un percorso durato un anno da quando, su proposta del Centro di Servizio per il Volontariato e ...
Oratorio di San Teodoro: tra demagogia e incoerenza

La raccolta firme tra i cittadini avviata dalla Lega per tentare di bloccare la proposta di utilizzo come struttura di accoglienza dell’Oratorio di San Teodoro, chiuso qualche mese orsono per lo scarso numero di ragazzi frequentanti, rivela come il ricorrere ...
Collegio De Amicis: basta vendere?

Ci sono volute tre colonne di giornale – nella fattispecie il quotidiano “La Provincia” (vedi articolo qui sotto allegato) – per estorcere al Direttore della Fondazione Facec – proprietaria dell’area ex De Amicis a Cantù – il giudizio positivo circa ...
Collegio De Amicis: occorre condividere le soluzioni

(Pubblicato su “La Provincia” – 15 ottobre 2023) ...
PGT: occasione d’oro per scelte condivise

La definizione del Piano di Governo del Territorio (PGT) di una città è un’opportunità unica per dimostrare come la visione di lungo termine per il suo sviluppo sia l’unica finalità che sottende un così importante esercizio amministrativo. La rimodulazione del ...
Appello ai canturini – Il confronto negato dalla Lega

Un accenno di fibrillazione pre-elettorale, un po’ di presunzione, una curiosa interpretazione del “confronto”, la distorta considerazione dell’associazionismo e un’attribuzione indebita, mai rivendicata. Queste mi sembrano gli atteggiamenti che emergono dalle parole del Segretario delle Lega canturina in reazione alla ...
Appello ai canturini: positive le prime reazioni

Oggi su “La Provincia” le prime reazioni che confermano l’ottima accoglienza dell’iniziativa e la necessità di valorizzare la partecipazione attiva dei cittadini e delle realtà di società civile. Leggi il Testo completo, sottoscrivi e diffondi l’Appello: https://sites.google.com/view/appellocanturini2023/home La-Provincia-18-giugno-2023Download ...
APPELLO AI CANTURINI A UN ANNO DALLE ELEZIONI

Leggi il testo completo, sottoscrivi e diffondilo ai tuoi contatti : https://sites.google.com/view/appellocanturini2023/home La-Provincia-17-giugno-2023Download ...
APPELLO AI CANTURINI – firma anche tu

Fra un anno esatto, la nostra Città sarà chiamata a rinnovare l’Amministrazione comunale. Fra un anno esatto, i Canturini saranno ancora una volta chiamati a scegliere con il proprio voto le idee, i programmi e le persone che caratterizzeranno lo ...
Comunità Energetiche Rinnovabili a Cantù: avanti tutta, ma …….

Con Delibera di Giunta dello scorso 27 aprile, l’Amministrazione comunale di Cantù ha formalizzato l’intenzione di procedere con la costituzione di due Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) ancorate alle due Cabine primarie presenti sul territorio canturino. Il percorso che ha portato ...