giovani

Violenze in città: le misure repressive non bastano

Violenze in città: le misure repressive non bastano
L’incendio scoppiato ieri allo skatepark in disuso del centro sportivo “Toto Caimi”, è l’ennesima occasione che, nelle pieghe, fa discutere dei giovani e di loro comportamenti deviati. Questa volta, così sembra dalle valutazioni dei Vigili del Fuoco intervenuti a sedare ...

Criminalità giovanile: se la repressione scalza la comprensione

Criminalità giovanile: se la repressione scalza la comprensione
Gli atti vandalici dell’altro ieri notte in via Matteotti, il bullismo alle giostre, le scorribande delle baby-gang, sono episodi tanto esecrabili quanto sintomi di una Cantù cambiata fino a confrontarsi con il buono e il brutto di città di maggiori ...

Tutela dell’ambiente e della salute: crederci funziona!

Tutela dell'ambiente e della salute: crederci funziona!
Con una storica sentenza dello scorso 14 agosto, la First Judicial District Court del Montana (USA) ha riconosciuto che l’Atto con il quale il Governo nazionale non ritiene di prendere in considerazione l’impatto sul clima dei progetti energetici, in coerenza ...

Lavoro, casa, politica; i giovani non ci credono (quasi) più

Lavoro, casa, politica; i giovani non ci credono (quasi) più
Il Rapporto “La condizione giovanile in Italia, Rapporto Giovani 2023”, curato dall’Istituto Giuseppe Toniolo, offre un interessante spaccato delle giovani generazioni che richiede riflessione e considerazione. Il titolo del Comunicato stampa emanato dallo stesso Istituto in occasione della pubblicazione del ...

Le violenze sulle adolescenti accusano di inazione il mondo degli adulti

Le violenze sulle adolescenti accusano di inazione il mondo degli adulti
In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, la Fondazione Terres des Hommes e One Day Group hanno presentato un’inchiesta condotta su di un campione di 10.000 ragazze e ...