democrazia

La Chiesa che sorprende con l’esempio

La Chiesa che sorprende con l'esempio
Definirlo un evento inedito vorrebbe dire sminuirne il valore e il significato. Il documento conclusivo presentato dalla Conferenza Episcopale Italiana all’Assemblea sinodale è stato “rimandato a ottobre” da parte dei Delegati riuniti a Roma la scorsa settimana. Un fatto che, ...

L’ Europa, Ventotene e la Premier italiana

L' Europa, Ventotene e la Premier italiana
Rileggere un testo scritto decenni orsono e darne un’interpretazione senza la doverosa contestualizzazione è sintomo di ignoranza. O quanto meno di volontà strumentale per piegarlo a interessi particolari. Ancor di più, se la frase estrapolata è isolata da spiegazioni, motivazioni, ...

Omaggio a don Pepe Mujica

Omaggio a don Pepe Mujica
Ieri, José Alberto Mujica Cordaro ci ha lasciato. Per tutti “don Pepe”. Il contadino diventato il Presidente impossibile. Guerrigliero nel Movimento de Liberation Nacional – Tupamaros; per 15 anni prigioniero politico del regime uruguayano; deputato, senatore, ministro della rinata democrazia ...

La politica ha il compito di ricomporre le fratture sociali, non quello di alimentarle

La politica ha il compito di ricomporre le fratture sociali, non quello di alimentarle
Una stella di David è dipinta sulla casa di una famiglia ebrea a Milano. A Camporotondo Etneo, in Consiglio comunale, un Consigliere fa il saluto nazista e grida “Heil Hitler”. Alla manifestazione di Roma pro-Palestina un manifestante brucia la bandiera ...

Appello ai canturini – Il confronto negato dalla Lega

Appello ai canturini - Il confronto negato dalla Lega
Un accenno di fibrillazione pre-elettorale, un po’ di presunzione, una curiosa interpretazione del “confronto”, la distorta considerazione dell’associazionismo e un’attribuzione indebita, mai rivendicata. Queste mi sembrano gli atteggiamenti che emergono dalle parole del Segretario delle Lega canturina in reazione alla ...

Stato sociale, Welfare e Democrazia: la diversità culturale delle politiche

Stato sociale, Welfare e Democrazia: la diversità culturale delle politiche
Parafrasando la celebre frase dell’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe “Dio è nei dettagli”, lo scrittore Paulo Coehlo annovera tra i suoi aforismi più famosi “il diavolo si nasconde nei dettagli”. Nulla di più appropriato alle dichiarazioni della Premier ...

I “leoni d’Africa” sono estinti?

I "leoni d'Africa" sono estinti?
Alla notizia delle dimissioni del vecchio padre padrone dello Zimbabwe Robert Mugabe, grida di gioia e di esultanza hanno riempito le strade di tutto il Paese e le stanze del Parlamento nazionale di questo fiorente stato dell’Africa australe. A 37 ...