spreco alimentare
Dal 15 maggio l’Italia è in debito con il pianeta

Per l’Italia il 15 maggio, come nel 2022, è coinciso con l’“Over Shoot Day”, ovvero, e utilizzando la terminologia scientifica, la data alla quale l’impronta ecologica inizia a superare la biocapacità. In altri termini, secondo i dati del Global Footprint ...
Un terzo del cibo finisce nella spazzatura

Il 5 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco del cibo. Secondo i recenti dati della FAO, nel mondo si spreca o si perde un terzo della produzione complessiva delle derrate alimentari. Questa ...
Spreco di cibo: Italia sulla retta via

I dati recenti in materia di spreco alimentare, rilevano come l’Italia sia complessivamente una “squadra da metà classifica”, ma in testa per quanto riguarda l’eliminazione degli sprechi di cibo a livello domestico. A fronte di una media mondiale di 85 ...
Spreco di cibo: tra buone pratiche e obblighi

Tra le numerose iniziative che, come d’abitudine ogni fine anno, si organizzano per premiare cittadini esemplari distintisi nel corso degli ultimi dodici mesi, quest’anno risalta sicuramente il premio di “cittadini dell’anno” assegnato a Napoli ai titolari del supermercato alimentare Briò. La ...
Stop allo spreco di cibo

Il dato FAO sullo spreco di cibo nel mondo è a dir poco impressionante: sono 1,3 miliardi le tonnellate di alimenti che finiscono nella spazzatura o che vengono sprecati prima di raggiungere i consumatori finali. Una quantità, sempre secondo l’Agenzia ...