scuola
Lavoro, casa, politica; i giovani non ci credono (quasi) più
Il Rapporto “La condizione giovanile in Italia, Rapporto Giovani 2023”, curato dall’Istituto Giuseppe Toniolo, offre un interessante spaccato delle giovani generazioni che richiede riflessione e considerazione. Il titolo del Comunicato stampa emanato dallo stesso Istituto in occasione della pubblicazione del ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
In Italia, triplicano i poveri e raddoppiano i patrimoni degli ultra-ricchi
I dati presentati da Fondazione CARIPLO nel suo “Primo Rapporto sulle disuguaglianze” sono sconcertanti: i poveri nel nostro Paese sono passati da 1.9 milioni nel 2005 agli attuali 5.6 milioni. Sono numeri che inchiodano le governance di ogni estrazione e ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Preside Savino, grazie: per aver fatto il tuo dovere
La presa di posizione della Preside del Liceo Leonardo da Vinci di Firenze sul pestaggio di giovani della sua scuola, non solo è legittima, ma corrisponde esattamente al ruolo assegnato ad una dirigente di uno dei cardini dell’educazione dei nostri ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »