missioni militari all’estero

Davide contro Golia: una storia attuale

Davide contro Golia: una storia attuale
Aliou Sawadogo: questo il nome del ragazzo di 13 anni del Burkina Faso che, armato di una fionda lancia sassi, ha abbattuto un drone militare francese impiegato sopra i cieli di Kaya, cittadina del centro-nord del Paese africano. Da giorni, in diverse zone del Burkina la popolazione è scesa in ...

L’Italia “se destra” !

L'Italia "se destra" !
Le cronache di questi giorni si stanno accanendo sulla Ministro della Difesa, la pentastellata Elisabetta Trenta, per le sue presunte collusioni con agenzie di reclutamento di cosiddetti “contractor”. A dire il vero, guardando il suo curriculum restano pochi dubbi in merito. Quanto meno, viste le sue riconosciute esperienze e competenze ...

Morti 14 caschi blu …. e chissene!

Morti 14 caschi blu .... e chissene!
Ieri a Seluniki, nella regione del Nord-Kivu, 14 caschi blu in forza alla missione di pace denominata MONUSCO (la Missione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione della repubblica Democratica del Congo) e 5 militari dell’esercito congolese hanno perso la vita nello svolgimento del loro dovere. Un dovere che, meglio ricordarlo, ...

Missioni militari: i soldi non mancano

Missioni militari: i soldi non mancano
Anche per i prossimi sei mesi le missioni militari all’estero dei militari italiani sono salve e costeranno alle tasche degli italiani oltre mezzo miliardo di Euro. Con l’ormai consueto decreto legge approvato all’inizio di ogni anno, infatti, il Consiglio dei Ministri lo scorso 10 gennaio ha deliberato gli stanziamenti per ...

Il G20, la Siria e il Sahel

Il G20, la Siria e il Sahel
Nella sempre maggior confusione di agende tra i Summit internazionali e nella sempre meno chiara definizione di competenze e di finalità tra questi, è scontato che l’ordine del giorno del prossimo G20 di San Pietroburgo ruoterà attorno alla crisi siriana. Gli altri grandi problemi e le altre urgenze saranno sacrificate ...

Siria: l’Italia non va alla guerra

Siria: l'Italia non va alla guerra
Anche con una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che darebbe il via all’intervento armato in Siria, l’Italia questa volta non schiererà le truppe. Ci voleva un Governo con il centro destra e un Ministro della Difesa di quello schieramento politico per finalmente evitare l’ennesimo coinvolgimento del nostro ...

Per non dimenticarci di Rossella Urru

Per non dimenticarci di Rossella Urru
Fa piacere vedere l’attivismo del Governo nella vicenda dei due “marò” ingiustamente imprigionati in India. Fa riflettere come sia sceso il silenzio più totale per la volontaria del CISP Rossella Urru, rapita lo scorso ottobre e tutt’ora nelle mani dei suoi rapitori. Da sempre ho perorato la causa della pari ...

Caso Rossella Urru: le becere polemiche de “Il Giornale”

Caso Rossella Urru: le becere polemiche de "Il Giornale"
“Quei cooperanti in cerca di guai”. Con questo titolo, dalle colonne dell’edizione odierna de “Il Giornale” il giornalista Gian Micalessin apostrofa l’irresponsabilità dei “capi” di Rossella Urru , cooperante della ONG CISP rapita il 22 ottobre scorso mentre svolgeva il proprio lavoro nei campi profughi in Algeria. Ogni scritto che ...

Volontari e militari: due metri e due misure

Volontari e militari: due metri e due misure
Il successo della società civile che, all’indomani della notizia del decreto “cancella-volontari”, si è mossa all’unisono dimostrando come la sinergia possa ottenere risultati non scontati è stato una grande soddisfazione. Peccato che, poco dopo, a smorzare la gioia della vittoria è arrivata la conversione in Legge del resto del testo, ...

Fondi alle ONG: l’ennesimo imbroglio di Tremonti

Fondi alle ONG: l'ennesimo imbroglio di Tremonti
Dopo che con un grande lavoro di lobbying sulla Commissioni Esteri del Senato le ONG sono riuscite a far rientrare il tentativo del Governo di abolire il volontariato internazionale, ora l’attenzione si sposta su di un’altra normativa prevista nel Decreto Legge 107 / 2011. Il DDLL approvato lo scorso 12 ...

Il Governo mette fine al volontariato internazionale

Il Governo mette fine al volontariato internazionale
Nel bel mezzo dell’Anno Europeo del Volontariato, con due righe lapidarie inserite nel decreto di proroga delle missioni militari all’estero, il Consiglio dei Ministri ha deliberato, lo scorso 12 luglio, di porre fine al volontariato internazionale. Ai commi 14 e 15 del Decreto Legge n° 107/11, si legge che sono abrogati ...

Libia: i ribelli come l’esercito di Gheddafi

Libia: i ribelli come l'esercito di Gheddafi
La notizia è di ieri ed è di quelle destinate a “bucare” … o almeno così dovrebbe essere: la prestigiosa ONG Human Right Watch ha reso pubblico un dossier sui crimini compiuti anche dalle forze di opposizione al regime di Gheddafi. Citata e quotata da molti anni e da diversi ...