governance

19 novembre: Giornata mondiale DEI poveri

19 novembre: Giornata mondiale DEI poveri

Sette anni fa, per volere di Papa Francesco, la Chiesa cattolica indisse la Giornata Mondiale dei Poveri. DEI poveri: non della povertà, non della lotta a questo scandalo del terzo millennio; non della carità filantropica esercitata purché non lesiva dei ...

Leggi tutto »
Gli Amministratori non sono “tutti uguali”

Gli Amministratori non sono “tutti uguali”

A volte, raramente, capita di incrociare persone, di scoprire pensieri, di comprendere scelte così vicine alle proprie convinzioni che vale la pena ritenerle, meditarle, diffonderle e condividerle con gli altri. Mi è appena capitato leggendo su Vita online l’intervista al ...

Leggi tutto »
Dal 15 maggio l'Italia è in debito con il pianeta

Dal 15 maggio l’Italia è in debito con il pianeta

Per l’Italia il 15 maggio, come nel 2022, è coinciso con l’“Over Shoot Day”, ovvero, e utilizzando la terminologia scientifica, la data alla quale l’impronta ecologica inizia a superare la biocapacità. In altri termini, secondo i dati del Global Footprint ...

Leggi tutto »
Pena, sicurezza, diritti e rieducazione

Pena, sicurezza, diritti e rieducazione

Il dibattito e gli scontri apertisi in questi giorni in merito all’articolo 41 bis del Codice Penale e alle azioni di alcuni Parlamentari, pongono alcune questioni di fondo che vale la pena ricordare. Premettendo, innanzitutto, di non essere un esperto ...

Leggi tutto »
Magatti, "ci si salva solo agendo insieme"

Magatti, “ci si salva solo agendo insieme”

Su “La Provincia” di oggi 21 dicembre 2022, l’amico Mauro Magatti, sociologo e professore di Sociologia alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università Cattolica di Milano, ha voluto commentare le parole del Cardinale Oscar Cantoni pubblicate dallo stesso quotidiano nella giornata ...

Leggi tutto »
Propedeutica alle Comunità Energetiche

Propedeutica alle Comunità Energetiche

In questi ultimi mesi si fa un gran parlare di Comunità Energetiche (CE). Gli stanziamenti e le facilitazioni, sia a livello nazionale che regionale, sono ingenti e crescenti. La ratio di questa spinta propulsiva verso una transizione energetica e in ...

Leggi tutto »