elezioni politiche

Vizi e vezzi comuni di vincitori e vinti

Vizi e vezzi comuni di vincitori e vinti
“Un popolo dovrebbe capire quando è sconfitto”. La frase pronunciata da “Quinto”, il generale comandante della Guardia Pretoriana e amico di Massimo Decimo Meridio all’inizio del celeberrimo film “Il Gladiatore”, potrebbe valere oggi, all’indomani dei fallimentari referendum voluti dalla CGIL ...

Lavoro, casa, politica; i giovani non ci credono (quasi) più

Lavoro, casa, politica; i giovani non ci credono (quasi) più
Il Rapporto “La condizione giovanile in Italia, Rapporto Giovani 2023”, curato dall’Istituto Giuseppe Toniolo, offre un interessante spaccato delle giovani generazioni che richiede riflessione e considerazione. Il titolo del Comunicato stampa emanato dallo stesso Istituto in occasione della pubblicazione del ...

TERZO SETTORE: il Governo ci aiuta … coi nostri soldi!!!

TERZO SETTORE: il Governo ci aiuta … coi nostri soldi!!!
Dopo le rimostranze di associazioni e cooperative sociali avanzate a fronte della palese dimenticanza di tutto il Terzo Settore nel “DL Aiuti bis”, il Governo ci mette una toppa: tre giorni fa ha stanziato 120 milioni di Euro per aiutare ...

Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei

Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei
Uno dei grandi amici di Matteo Salvini è l’attuale Presidente della Repubblica del Brasile, Jair Bolsonaro. Tutti ricordiamo l’esultanza del leader leghista all’elezione del più sanguinario Presidente del XX secolo postando sul proprio sito facebook:”Buon lavoro al Presidente Jair Messias ...

Governo 5 stelle ?

Governo 5 stelle ?
Presentare la squadra di governo prima delle elezioni, va riconosciuto può essere un nuovo modo di fare interessante. Proporsi agli elettori con il massimo della trasparenza è intenzione meritoria. Ciò che al contrario mi provoca qualche perplessità è una valutazione ...

Non si speculi sulla salute dei bambini

Non si speculi sulla salute dei bambini
Che le campagne elettorali siano, da sempre, ricettacolo di insulsaggini, populismi e chimere non è certo una novità. Che queste travalichino i limiti della sacralità della salute delle persone è cosa più rara. Le posizioni contrapposte sulla vessata questio dell’obbligatorietà ...

Fame e speculazioni: un passo avanti

Fame e speculazioni: un passo avanti
Bnp- Paribas e Barclays, due tra le maggoiri banche internazionali, hanno annunciato l’intenzione di ridurre le loro operazioni in “future” sui prodotti agroalimentari: un primo piccolo passo, ma significativo anche dell’efficacia delle azioni di pressione esercitate negli ultimi anni da ...

Per deontologia o per stile

Per deontologia o per stile
Spesso non sono gli statuti, né i regolamenti interni a determinare le  incompatibilità delle cariche sociali delle associazioni, tuttavia, correttezza e un certo “bon ton” imporrebbero un passo indietro a chi assume ruoli pubblici, fosse anche solamente in fase di ...