Cooperazione internazionale

Nel mondo, 258 milioni di persone soffrono la fame

Nel mondo, 258 milioni di persone soffrono la fame

Nel 2022 le persone che devono affrontare una crisi di grave insicurezza alimentare sono 65 milioni in più rispetto al 2021. Secondo il Global Report ... Continua»
"Aiutiamoli a casa loro", ma per davvero

“Aiutiamoli a casa loro”, ma per davvero

Oggi, Giorgia Meloni ha incontrato il Premier olandese Mark Rutte con il quale, stando alle sintesi riportate da molti organi di stampa, pare abbia trovato ... Continua»
COVID-19: la variante OMICRON smaschera egoisti e approfittatori

COVID-19: la variante OMICRON smaschera egoisti e approfittatori

Con la scoperta della nuova variante COVID, la cosiddetta “variante OMICRON”, sono definitivamente messe sotto accusa le scelte, troppo spesso ingiuste, dei Governi dei Paesi ... Continua»
Senza restituzione ogni accordo è ingiusto

Senza restituzione ogni accordo è ingiusto

I risultati della COP 26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici conclusasi a Glasgow lo scorso 13 novembre, hanno avuto grande risalto sui ... Continua»
Cooperazione allo sviluppo: assente!

Cooperazione allo sviluppo: assente!

Se tutto va bene, fra pochi giorni si rischia di veder varare il cosiddetto Governo “giallo-verde”. Lo stato di avanzamento degli accordi tra Lega e ... Continua»
Terzo Settore: due miti da sfatare (riflessione per addetti ai lavori)

Terzo Settore: due miti da sfatare (riflessione per addetti ai lavori)

Un interessante articolo di Carola Carazzone, Segretario Generale di ASSIFERO, pubblicato su “Il giornale delle Fondazioni”, pone due questioni centrali per il futuro del terzo ... Continua»
Riflessioni sul caso OXFAM Haiti

Riflessioni sul caso OXFAM Haiti

Lo scandalo che sta travolgendo alcune delle maggiori ONG mondiali, OXFAM, ma anche Save the Children, Médecins Sans Frontières, Christian Aid, Croce Rossa e altre ... Continua»
Restituiamo il denaro dei poveri

Restituiamo il denaro dei poveri

Per i poveri della Nigeria, questo 2017 si chiude con una buona notizia: il Governo svizzero ha deciso di restituire altri 321 milioni di dollari dell’ingente tesoro ... Continua»
Allarme FAO: torna a crescere il numero degli affamati

Allarme FAO: torna a crescere il numero degli affamati

“La fame è spesso dovuta alla povertà e alle ineguaglianze. E’ il risultato dell’esclusione dei produttori di piccola scala dai sistemi alimentari di grande scala” ... Continua»