cooperazione internazionale
Quelle affariste di ONG

Le ONG sono tutte affariste della clandestinità, almeno stando alle recenti dichiarazioni di esponenti del Governo italiano. Salvini sbraita che “ora finisce la pacchia delle ONG che si arricchiscono con il traffico dei migranti; il Premier Conte ricorda come nel ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
L’Italia “se destra” !

Le cronache di questi giorni si stanno accanendo sulla Ministro della Difesa, la pentastellata Elisabetta Trenta, per le sue presunte collusioni con agenzie di reclutamento di cosiddetti “contractor”. A dire il vero, guardando il suo curriculum restano pochi dubbi in ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Cooperazione allo sviluppo: assente!

Se tutto va bene, fra pochi giorni si rischia di veder varare il cosiddetto Governo “giallo-verde”. Lo stato di avanzamento degli accordi tra Lega e Movimento 5 Stelle, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali dei rispettivi leader e alle principali fonti ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Terzo Settore: due miti da sfatare (riflessione per addetti ai lavori)

Un interessante articolo di Carola Carazzone, Segretario Generale di ASSIFERO, pubblicato su “Il giornale delle Fondazioni”, pone due questioni centrali per il futuro del terzo settore: la demitizzazione del “progetto” e il mito della riduzione delle spese si gestione. Entrambe ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Riflessioni sul caso OXFAM Haiti

Lo scandalo che sta travolgendo alcune delle maggiori ONG mondiali, OXFAM, ma anche Save the Children, Médecins Sans Frontières, Christian Aid, Croce Rossa e altre ancora (?), impone qualche riflessione. Con la dovuta calma. Per una volta noncurante della lunghezza ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Spese armamenti extra debito: e la cooperazione?

La Commissione Europea ha diffuso le nuove linee riguardanti il piano di finanziamento e di facilitazione dell’industria delle armi. Diverse le inquietudini provocate da queste normative volte a promuovere ulteriormente strumenti e politiche foriere di nuove situazioni bellicose e di ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
L’Europa, l’Italia e lo Sviluppo

I primi mesi di questo 2017, sono quelli utili per fornire indicazioni, correttivi e priorità in sede di Unione Europea rispetto all’aggiornamento del cosiddetto European Consensus on Development. In vista della sua approvazione prevista per metà anno, la diffusione del ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Un altro leader indigeno assassinato per le sue attività ambientaliste

Isidro Baldenegro López 1966 – 2017 Si apre oggi a Roma il Forum Globale delle Popolazioni Indigene che vedrà i leader delle principali comunità indigene riuniti per tre giorni presso la sede dell’IFAD. Questi popoli rappresentano il 5% della popolazione ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
I contadini africani potrebbero sfamare il mondo se….

« Un agricoltura rispettosa del clima, è un approccio che guida le azioni necessarie e riorienta i sistemi agricoli al fine di sostenere efficacemente lo sviluppo e assicurare la sicurezza alimentare in un clima in mutamento”. Questo l’incipit del recente rapporto ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Italiani e Europei a favore di più cooperazione

Nonostante la gravità e il perdurare della crisi economica, la grande maggioranza degli europei restano convinti della necessità di aiutare i Paesi poveri. A rivelarlo sono i dati dell’ultimo Eurobarometro recentemente pubblicato in occasione dell’apertura dell’Anno Europeo per lo Sviluppo ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Nuova Legge, vecchie risorse

Appena approvata, la nuova Legge sulla cooperazione allo sviluppo rischia di essere già ferma con le quattro frecce. Come ormai consuetudine degli ultimi anni, infatti, anche la legge di stabilità per il 2015 potrebbe non prevedere un incremento degli stanziamenti ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Imprese, diritti umani e SDGs

Nei prossimi giorni a Palazzo di Vetro di New York, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite concentrerà i propri lavori sulle questioni legate al rinnovo degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDGs) che saranno sostituiti il prossimo anno dai cosiddetti Obiettivi ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »