cooperazione internazionale
Imprese, cooperazione e corruzione

Un ennesimo caso giudiziario sta coinvolgendo alcuni massimi dirigenti di una delle imprese nazionali più conosciute e più attive nei paesi poveri dei Sud del mondo. Lo abbiamo appreso dalle cronache quotidiane riportate dai nostri media: i vertici di ENI ...
2015: Anno Europeo per lo Sviluppo

Con la delibera del 16 aprile 2014 il Parlamento e il Consiglio europei hanno dichiarato il 2015 “Anno per lo Sviluppo”. Ora, il percorso di preparazione delle attività si apre ai contributi degli stakeholder chiamati a partecipare al “gruppo di lavoro pubblico” del ...
Banca per lo sviluppo? Sì, e intanto …

La sollecitazione proposta da Emilio Ciarlo, Consigliere politico del Viceministro Lapo Pistelli con delega alla cooperazione internazionale, merita senza dubbio una reazione articolata e qualche contributo, doverosi per chi si occupa di cooperazione e per chi, come il sottoscritto, dopo ...
Per una cooperazione fondata sui diritti

La riforma della Legge 49/87 trova oggi un ormai insperato riforire e, forse, incontra le condizioni favorevoli per un suo tanto atteso completamento. Con l’obiettivo di portare un nostro contributo originale al dibattito in corso, con alcuni amici e colleghi ...
Clima: occorre agire subito

In questi giorni i principali media internazionali stanno battendo le notizie relative alla presentazione del nuovo rapporto del Intergovernmental Panel on Climate Change – IPCC delle Nazioni Unite avvenuta lo scorso 31 marzo. Gli avvertimenti circa le più che probabili ...
ONG: al MAE meno soldi e più progetti

La corsa delle ONG ai finanziamenti del MAE per progetti da esse promossi sembra in continua crescita. A chiusura del secondo “bando” del Ministero Affari Esteri risultano pervenute 251 domande di contributo delle quali 239 ritenute ammissibili al finanziamento. Un ...
Riforma delle cooperazione allo sviluppo

Il Decreto Legge presentato dal Governo Letta approderà tra poco alla discussione parlamentare con il forte rischio che, per l’ennesima volta, ci si concentri su aspetti tecnocratici ed organizzativi mettendo in secondo piano la vera urgenza di questa riforma: modificare ...
Missioni militari: i soldi non mancano

Anche per i prossimi sei mesi le missioni militari all’estero dei militari italiani sono salve e costeranno alle tasche degli italiani oltre mezzo miliardo di Euro. Con l’ormai consueto decreto legge approvato all’inizio di ogni anno, infatti, il Consiglio dei ...
8 PER MILLE: LETTA COME MONTI E BERLUSCONI

Anche il Governo Letta, come i precedenti di Monti e Berlusconi, ha praticamente dirottato l’intera somma dell’8 per mille a gestione diretta statale a finalità altre da quelle previste dalla Legge istitutiva di questo fondo. Invece che utilizzare il cospicuo ...
Più operatori di sviluppo vittime di violenze

I numeri degli operatori di sviluppo che nel 2012 hanno subito aggressioni nei loro rispettivi posti di servizio e di lavoro sono impressionanti: 274 persone impegnate in progetti ed attività di cooperazione internazionale in 19 Paesi sono state vittime di ...
Agenzia per la cooperazione internazionale a Milano?

Pochi giorni fa, il Sindaco di Milano Pisapia ha rilanciato la disponibilità ad ospitare l’Agenzia per la Cooperazione Internazionale del nostro Paese nella capitale lombarda, già manifestata al Forum sulla cooperazione dello scorso ottobre, chiedendo il sostegno della società civile ...
Delega alla cooperazione: 10 e lode.

Con il conferimento delle deleghe ai tre Vice Ministri e al Sottosegretario in forza al MAE, la Ministro per gli Affari Esteri Emma Bonino ha assegnato quella per la cooperazione allo sviluppo all’on. Lapo Pistelli del Partito Democratico. A questa, ...