volontariato
Volontari civici: il problema sta alla radice
Ragionare del “volontariato civico” in forza presso molti comuni italiani, Cantù compreso, innanzitutto impone lodare il servizio reso da queste persone, il loro impegno per il bene comune delle città, il senso di civismo e di partecipazione alla gestione dei ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Un altro anno inutile, se non fosse tragico
Un anno: eppure ancora non ci si convince del drammatico cul de sac nel quale tutte le guerre infilano persone, popoli e Nazioni. Eppure, in tanti ancora credono possibile una soluzione armata, forse anche perché altrettanti sono caduti nelle trappole ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Giornata Internazionale del Volontariato …. in attesa di un “appunto di Giorgia”
Sei milioni di italiani fanno volontariato. Secondo le Nazioni Unite, ogni mese, oltre 862 milioni di persone dai 15 anni in su si dedica ad aiutare gli altri. Queste i numeri resi noti in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato che ogni anno si ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Terzo Settore: parole, non fatti
Mattarella ci elogia nel discorso di fine anno, Draghi ci rivolge bei discorsi, ma i fatti dimostrano ancora una sottovalutazione del ruolo fondamentale che giocano nel nostro Paese le 350 mila associazioni di Terzo Settore. All’approvazione della Legge di Bilancio ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Riflessioni sul caso OXFAM Haiti
Lo scandalo che sta travolgendo alcune delle maggiori ONG mondiali, OXFAM, ma anche Save the Children, Médecins Sans Frontières, Christian Aid, Croce Rossa e altre ancora (?), impone qualche riflessione. Con la dovuta calma. Per una volta noncurante della lunghezza ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »
Corpi Civili di Pace: selezionare e formare
Sicuramente il via libero di Parlamento e Governo ad una prima esperienza dei Corpi Civili di Pace è una delle buone notizie di inizio anno. La conferma data dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione che entro l’anno si ...
Leggi tutto »
Leggi tutto »