difesa civile non armata e non violenta

Difesa della Patria e difesa dei nostri giovani

Difesa della Patria e difesa dei nostri giovani
Lo scorso 6 marzo, il Ministro della Difesa Crosetto ha annunciato al creazione del “Comitato per lo sviluppo e la valorizzazione della cultura della Difesa”. Gli obiettivi voluti dal Ministro sono, per sua stessa dichiarazione “elaborare documenti, direttive, proposte di ...

Servizio civile: 50 anni di difesa armata e non violenta della Patria

Servizio civile: 50 anni di difesa armata e non violenta della Patria
“Sono soldato di Cristo e mi rifiuto di portare al collo la medaglia dell’Imperatore”. (San Massimiliano di Tebessa, primo obiettore di coscienza martirizzato il 12 marzo 295 d.C. a Tebessa-Numidia, attuale Algeria; oggi Patrono degli Obiettori di Coscienza) Il 15 ...

L’aereo invisibile: quando l’acronimo “GCAP” ha significati diversi

L’aereo invisibile: quando l'acronimo "GCAP" ha significati diversi
Italia, Gran Bretagna e Giappone, notizia di oggi, hanno siglato un accordo per la co-produzione di un nuovo cacciabombardiere supersonico, invisibile e di sesta generazione. L’aereo, che entrerà in “servizio” nel 2035 in sostituzione dei “vecchi” Eurofigther Typhoon ed F-35, ...