Politica

MANIFESTO DEL TERZO SETTORE E DELLA SOCIETA’ CIVILE PER LO “IUS SCHOLAE”

MANIFESTO DEL TERZO SETTORE E DELLA SOCIETA’ CIVILE PER LO "IUS SCHOLAE"
Redatto da VITA, settimanale di riferimento per il Terzo Settore italiano, il Manifesto per chiedere al Parlamento l’avvio di una discussione “seria” sul diritto allo “Ius Scholae” sta raccogliendo numerose adesioni da parte di significative realtà di Terzo Settore e di Società Civile. Dal CSI – l’associazione nazionale dello sport ...

Furti di Stato

Furti di Stato
I dati del 2023 relativi ai fondi del “5xmille” riaccendono l’attenzione su un vezzo comune a buona parte dei Governi succedutisi alla guida del nostro Paese: quello di utilizzare fondi inequivocabilmente vincolati a precise finalità per sanare casse, sopperire a carenze, incrementare stanziamenti, sostenere realtà, affrontare problemi che nulla hanno ...

Unanimità della politica per una buona causa

Unanimità della politica per una buona causa
La Camera dei Deputati ha adottato all’unanimità la legge con la quale il nostro Paese garantisce l’assistenza sanitaria mediante l’assegnazione del medico di base ai senza fissa dimora presenti in Italia. Anche se, per ora, limitata ad una sperimentazione in 14 città metropolitane e per un periodo di due anni, ...

UE: la “Legge natura” passa, nonostante il “no” dell’Italia

UE: la “Legge natura” passa, nonostante il “no” dell’Italia
Lo scorso 17 giugno il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato in via definitiva il Regolamento della cosiddetta “Legge Natura” (Nature Restoration Law) che impone ai 27 Stati membri di adottare norme adeguate a restaurare almeno il 20% dei territori terrestri e marini e rigenerare almeno il 30% degli ecosistemi considerati ...

Lo scandalo dell’Africa va in scena al G7

Lo scandalo dell'Africa va in scena al G7
Domani, giovedì 13 giugno, si aprirà a Borgo Egnazia (BR) il Vertice dei capi di Stato e di Governo dei 7 Paesi più industrializzati al mondo. Ridotto di un’unità dal 2014, quando la Russia violò le regole internazionali annettendosi la Crimea, questo ristretto ed anacronistico club avrà un’agenda che andrà ...

Corte Penale Internazionale: la pace passa anche da qui

Corte Penale Internazionale: la pace passa anche da qui
La decisione della Corte penale internazionale di procedere contro il premier israeliano e il leader di Hamas suscita reazioni e posizionamenti che mettono a nudo la verità profonda del pensiero di leader politici ed esponenti di governo orientati ad una logica belligerante guidata da enormi interessi e foriera di miliardari ...

G7 ambiente – chi si accontenta gode ….. così così

G7 ambiente - chi si accontenta gode ..... così così
Lunedì e martedì scorsi si è tenuto nella favolosa Reggia di Venaria l’incontro dei Ministri dell’Ambiente dei 7 Paesi più industrializzati del mondo ospitato dal Governo italiano nelle vesti di presidente di turno del “G7” per il 2024. I problemi e le questioni sul tavolo, facile pensare anche per i ...

Questa povera Europa e noi europei meritiamo di più

Questa povera Europa e noi europei meritiamo di più
Fra poco più di un mese andremo a rinnovare il Parlamento e, di conseguenza, la nuova leadership di questa povera Europa. Povera. In cerca di memoria, di politica, di visione. Questa Europa fonda sull’utopia di una pace perseguibile e duratura dei padri fondatori, oggi squassata nei baluardi eretti contro le ...

Risparmiateci stolta ironia e falsa integrità

Risparmiateci stolta ironia e falsa integrità
Sui social sta girando un “post” condiviso da alcuni canturini che recita: “risott e oss bus l’è mei che Kebab e cuss cuss”. Non so se restare più basito per l’ignoranza linguistico-culturale dell’autore e dei propagatori, ammesso che “cuss cuss” stia per “couscous” che nemmeno fa rima con la pronuncia ...

Se chi governa è tra i primi a non rispettare le leggi …..

Se chi governa è tra i primi a non rispettare le leggi …..
La “provocazione” sull’offerta di Santa Maria alla comunità musulmana per le celebrazioni del Ramadan oltre ad aver raggiunto l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla nota controversia con l’Amministrazione comunale, ha addirittura scomodato la Europarlamentare leghista Silvia Sardone che ha postato un video realizzato a Cantù in compagnia del Sottosegretario Molteni. In ...

Elezioni 2024: un giro di boa da brivido

Elezioni 2024: un giro di boa da brivido
Mai come di questi tempi, le istituzioni sovrannazionali e il multilateralismo sono sotto attacco. Mai come in questi giorni, l’impianto di governance globale che ha retto per quasi un secolo, dal secondo dopoguerra ad oggi, appare come in crisi, indebolito, messo in discussione e, di fatto, sconfessato. Le Nazioni Unite, ...

La protesta degli agricoltori tra giustizia e ipocrisie

La protesta degli agricoltori tra giustizia e ipocrisie
La protesta degli agricoltori europei è una battaglia sacrosanta. Piena di ragioni. Supportata, come tutte le battaglie combattute da un popolo per la sua sopravvivenza, da enormi, condivisibili, giuste motivazioni. Quelle motivazioni che hanno a che fare con un futuro incerto, fosco, insostenibile. Una battaglia che in Italia avrebbe dovuto ...