Unione Europea

Auto elettriche: non basta !
Fa discutere il Regolamento approvato dal Parlamento europeo che intende imporre lo stop alla vendita di autoveicoli a motore termico a partire dal 2035. Le ... Continua >

Piccole-grandi scelte che cambiano le città
L’evidenza oggettiva delle catastrofi economiche, sociali, culturali ed ambientali provocate dalla crescita economica incondizionata è percepita da un numero crescente di persone. Propaganda elettorale a ... Continua >

Gestione dei migranti: chi di spada ferisce ……
Il Governo sovranista svedese si dichiara non disponibile all’adozione di un piano europeo per la ridistribuzione dei migranti. A riferirlo è l’attuale Ambasciatore svedese all’Unione ... Continua >

Riduzione uso pesticidi in agricoltura: Italia – No Grazie!
La proposta della Commissione Europea di ridurre del 50% entro il 2030 l’utilizzo dei pesticidi in agricoltura, con la seduta del Consiglio europeo di ieri ... Continua >

Il “Diritto internazionale” vale anche per gli Stati, non solo per le ONG
Intimare alle ONG umanitarie di rispettare il “diritto internazionale” nel loro portare soccorso ai migranti in mare è doveroso da parte dei Governi; ma brandire ... Continua >

Immigrazione: i dati sbugiardano la politica
Ora che i migranti dalle navi ancorate al porto di Catania sono, in qualche modo, collocati in una situazione di minor precarietà e pericolo, credo ... Continua >

In Italia 1 residente su 10 verte in condizioni di povertà assoluta
Lo scorso 17 ottobre, Caritas italiana ha presentato il suo 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”. Su giornali, radio e ... Continua >

La Gran Bretagna deporta gli immigrati rwandesi
La Corte Europea dei diritti dell’uomo obietta? Allora avanti tutta con la Brexit! Questa la sintesi dell’ultimo conflitto tra il Premier britannico Boris Johnson e ... Continua >

Finalmente approvata dal Parlamento la Legge sul “Biologico”
Ci sono voluti oltre 15 anni, ma alla fine, il Parlamento ha approvato in via definitiva la Legge sull’Agricoltura biologica. Con il numero DDL n. ... Continua >

EUROBAROMETRO: 9 giovani su 10 preoccupati dei cambiamenti climatici
Il 2022 sarà l'anno europeo della gioventù: per questa occasione l’Unione Europea ha pubblicato un “Barometro speciale” per rilevare i desiderata degli europei per il ... Continua >

Stop alla plastica monouso: avanti così …,ma più veloci
Con oggi (14 gennaio 2022) ai sensi della Direttiva europea del 5 giugno 2019 (!!), anche in Italia scatta il divieto di utilizzo dei prodotti ... Continua >

Nucleare? le ragioni del NO
E’ di queste settimane la ripresa a livello europeo del dibattito sul nucleare quale via per una maggior sostenibilità energetica. Tra Paesi decisamente contrari, capeggiati ... Continua >