spese militari

Aumento della spesa militare tra maggioranza e dissenso
In questi giorni molti media nazionali manifestano un particolare accanimento nei confronti dei dissensi interni alla maggioranza di Governo rispetto alla volontà di aumentare fino ...

Camera: aumento delle spese militari fino al 2% del PIL: “pazzi!”
La Camera dei Deputati ha approvato, a larghissima maggioranza, l'Ordine del Giorno presentato dalla Lega che impegna il Governo ad aumentare la spesa militare fino ...

L’Italia ratifichi il Trattato contro le armi nucleari
Un anno fa, il 22 gennaio 2021, entrava in vigore il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) …. purtroppo senza la ratifica dell’Italia. Ancora ...

2021: i 6 Miliardi per le armi alla sanità
Molte sono gli atteggiamenti mutati con l’insorgenza del COVID-19. Tra queste, ne sono sempre più convinto, anche quello per cui mentre in passato tutti ci ...

Spese armamenti extra debito: e la cooperazione?
La Commissione Europea ha diffuso le nuove linee riguardanti il piano di finanziamento e di facilitazione dell’industria delle armi. Diverse le inquietudini provocate da queste ...

Spese militari: Italia + 11% !
Stando ai dati del prestigioso Stockholm International Peace Research Institute, tra il 2015 e il 2016 le spese militari in Italia sono cresciute dell’ 11%. ...

Killer Robots per uccidere senza rimorsi
Si chiamano Killer Robots e sono l’ultima frontiera della ricerca tecnologica applicata alla corsa agli armamenti che negli ultimi due anni è tornata a registrare ...

No Nuke: si, ma come?
Tre giorni di confronto, discussioni e mediazioni per dire ancora una volta no unanime alla proliferazione delle armi nucleare, ma senza trovare un accordo circa ...

Un utile spunto dalle ONG dei Paesi arabi
Un network di ONG di cinque Paesi arabi sta facendo pressione sul Fondo Monetario Internazionale affinché non perseveri nella richiesta ai loro rispettivi Governi di ...

Missioni militari: i soldi non mancano
Anche per i prossimi sei mesi le missioni militari all’estero dei militari italiani sono salve e costeranno alle tasche degli italiani oltre mezzo miliardo di ...

Legge di stabilità: ma chi difende la cooperazione?
La proposta per gli stanziamenti alla cooperazione internazionale contenuta nella proposta di Legge di stabilità 2014 varata dal Governo Letta aggiunge solamente 3 milioni di ...

F35: si riapre il dibattito
Con la mozione presentata alla Camera dei Deputati lo scorso 28 maggio a firma Movimento 5 Stelle e SEL, si è improvvisamente riacceso il dibattito ...

Pezzotta: perché ho votato no al Decreto Di Paola
Martedì scorso, la Camera dei Deputati ha approvato a maggioranza il Decreto Legge che delega al Governo la riforma delle forze armate. In esso, previsti ...

Ancora altri F35 !
Con 252 voti favorevoli e 12 contrari, martedì 7 novembre l’Aula di Palazzo Madama ha approvato la legge che consente la riduzione del personale militare ...

Trattato per il Commercio delle Armi: ancora uno stop
Con il veto posto da USA, Russia, Corea del Nord, Cuba e Venezuela è fallito l'ennesimo tentativo di negoziato per un Trattato Internazionale per il ...

2 giugno: i soldi della parata militare vadano a favore dei terremotati
L'iniziativa lanciata da PAX CHRISTI per chiedere al Presidente Napolitano di cancellare la parta militare che ogni anno si tiene in occasione della festa della ...

F-35: un primo stop dal Parlamento
Due buone notizie sono finalmente emerse ieri dal dibattito parlamentare: innanzitutto quella relativa all’approvazione della mozione presentata da diversi parlamentari e avente come primi firmatari ...

Riforma della difesa: un primo timido passo avanti
Il Ministro della Difesa, l'Ammiraglio Giampaolo Di Paola, ha presentato in Parlamento la riforma delle forze armate e i relativi tagli inferti al capitolo di ...