responsabilità diffusa

Un terzo del cibo finisce nella spazzatura
Il 5 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco del cibo. Secondo i recenti dati della FAO, nel ... Continua >

Piccole-grandi scelte che cambiano le città
L’evidenza oggettiva delle catastrofi economiche, sociali, culturali ed ambientali provocate dalla crescita economica incondizionata è percepita da un numero crescente di persone. Propaganda elettorale a ... Continua >

Magatti, “ci si salva solo agendo insieme”
Su “La Provincia” di oggi 21 dicembre 2022, l’amico Mauro Magatti, sociologo e professore di Sociologia alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università Cattolica di Milano, ... Continua >

Propedeutica alle Comunità Energetiche
In questi ultimi mesi si fa un gran parlare di Comunità Energetiche (CE). Gli stanziamenti e le facilitazioni, sia a livello nazionale che regionale, sono ... Continua >

ATACAMA, ovvero il dovere di interrogarci
"Fast Fashion:" ovvero la moda, o meglio il vizio, di sostituire a ritmi sempre più veloci il nostro abbigliamento acquistando o distribuendo vestiario di bassa ... Continua >