politica e affari

profitti record per le petrolifere, sacrifici record per i cittadini

profitti record per le petrolifere, sacrifici record per i cittadini

Nel 2022 i bilanci delle maggiori compagnie petrolifere chiudono con utili record, recuperando abbondantemente le perdite del periodo di Pandemia. Eppure, i costi al dettaglio ... Continua >
L'Italia "se destra" !

L’Italia “se destra” !

Le cronache di questi giorni si stanno accanendo sulla Ministro della Difesa, la pentastellata Elisabetta Trenta, per le sue presunte collusioni con agenzie di reclutamento ... Continua >
Cooperazione allo sviluppo: assente!

Cooperazione allo sviluppo: assente!

Se tutto va bene, fra pochi giorni si rischia di veder varare il cosiddetto Governo “giallo-verde”. Lo stato di avanzamento degli accordi tra Lega e ... Continua >
Morti 14 caschi blu .... e chissene!

Morti 14 caschi blu …. e chissene!

Ieri a Seluniki, nella regione del Nord-Kivu, 14 caschi blu in forza alla missione di pace denominata MONUSCO (la Missione delle Nazioni Unite per la ... Continua >
Davide può ancora abbattere Golia

Davide può ancora abbattere Golia

La domanda più frequente nel corso degli incontri pubblici che mi capita di tenere su argomenti di politiche e cooperazione internazionale è quasi sempre la ... Continua >
Estate amara per Monsanto

Estate amara per Monsanto

La notizia sembra ormai confermata: la Monsanto ha smantellato il cantiere di costruzione di una nuova fabbrica per la produzione di sementi OGM in Argentina. ... Continua >
Salviamo il suolo europeo

Salviamo il suolo europeo

Il suolo è un bene comune, e come tale va protetto, salvaguardato e tutelato. Potrebbe essere questa la sintesi estrema dell’appello lanciato da una nutrita ... Continua >
Sempre meno risorse pubbliche per i diritti umani

Sempre meno risorse pubbliche per i diritti umani

Sono bastate sei settimane di lavoro perché il nuovo Alto Rappresentante delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Zeid Ra’ad al-Hussein di Giordania, abbia sena ... Continua >
Il Trattato sul Commercio delle Armi entra in vigore

Il Trattato sul Commercio delle Armi entra in vigore

Quella del 2014 sarà una vigilia di Natale oltremodo particolare: il Trattato sul Commercio delle Armi (Arms Trade Traeaty – ATT) entrerà in vigore grazie ... Continua >
Imprese, cooperazione e corruzione

Imprese, cooperazione e corruzione

Un ennesimo caso giudiziario sta coinvolgendo alcuni massimi dirigenti di una delle imprese nazionali più conosciute e più attive nei paesi poveri dei Sud del ... Continua >
OGM: la UE decide di non decidere

OGM: la UE decide di non decidere

Sull’utilizzo degli OGM – Organismi Geneticamente Modificati – il Consiglio dei Ministri dell’Ambiente della Unione Europea qualche giorno fa ha deciso di non decidere. Dopo anni ... Continua >
E la FIAT se ne va

E la FIAT se ne va

La notizia è su tutti i principali media: la nuova società nata dalla fusione tra FIAT e Chrysler - Fiat Chrysler Automobiles - porta la ... Continua >
Loading...