partecipazione

Transizione ecologica: dietro front!

Transizione ecologica: dietro front!

Dal prossimo 30 novembre e per 12 giorni, i Governi di tutto il mondo saranno riuniti a Dubai nella COP28 (Conferenza tra le Parti, ovvero ...
Collegio De Amicis: basta vendere?

Collegio De Amicis: basta vendere?

Ci sono volute tre colonne di giornale – nella fattispecie il quotidiano “La Provincia” (vedi articolo qui sotto allegato) – per estorcere al Direttore della ...
Accoglienza diffusa: oltre gli steccati, i pregiudizi e le paure

Accoglienza diffusa: oltre gli steccati, i pregiudizi e le paure

Sottoscrivendo un “Patto per ‘accoglienza diffusa” 20 Comuni dell’Alto Vicentino testimoniano con fatti concreti la possibilità di gestire in modo diverso l’arrivo degli immigrati sul ...
PGT: occasione d’oro per scelte condivise

PGT: occasione d’oro per scelte condivise

La definizione del Piano di Governo del Territorio (PGT) di una città è un’opportunità unica per dimostrare come la visione di lungo termine per il ...
Como “al collasso” per i minori stranieri: occorre una soluzione partecipativa

Como “al collasso” per i minori stranieri: occorre una soluzione partecipativa

La città di Como, e di conseguenza il territorio limitrofo, sta facendo i conti con un numero di minori stranieri non accompagnati grandemente in crescita ...
Appello ai canturini: a settembre associazioni e pubblico

Appello ai canturini: a settembre associazioni e pubblico

Appello ai canturini a un anno dalle elezioni: positiva la prima fase. A settembre incontreremo Associazioni di categoria, Terzo Settore e verso la metà del ...
Cernobbio: si al gotha economico; no alla società civile

Cernobbio: si al gotha economico; no alla società civile

La notizia è di quelle che fa riflettere: Cernobbio conferma l’autorizzazione allo svolgimento del “Forum Ambrosetti” e, contemporaneamente, la nega a “L’ Altra-Cernobbio” di Sbilanciamoci ...
Lavoro, casa, politica; i giovani non ci credono (quasi) più

Lavoro, casa, politica; i giovani non ci credono (quasi) più

Il Rapporto “La condizione giovanile in Italia, Rapporto Giovani 2023”, curato dall’Istituto Giuseppe Toniolo, offre un interessante spaccato delle giovani generazioni che richiede riflessione e ...
I bisogni del cittadino prima di ideologie e pregiudizi

I bisogni del cittadino prima di ideologie e pregiudizi

Lodi: 61 comuni e 59 Enti di Terzo settore, con gestione affidata all’Ufficio di Piano dell’Ambito territoriale di Lodi, offrono uno strumento semplice e di ...