parlamento

Pena, sicurezza, diritti e rieducazione
Il dibattito e gli scontri apertisi in questi giorni in merito all’articolo 41 bis del Codice Penale e alle azioni di alcuni Parlamentari, pongono alcune ... Continua >

Finalmente approvata dal Parlamento la Legge sul “Biologico”
Ci sono voluti oltre 15 anni, ma alla fine, il Parlamento ha approvato in via definitiva la Legge sull’Agricoltura biologica. Con il numero DDL n. ... Continua >

La Costituzione italiana tutela l’ambiente
Lo scorso 9 febbraio il Parlamento ha approvato la modifica degli articoli 9 e 41 del dettato costituzionale segnando un fondamentale passo in avanti per ... Continua >

“alla tedesca”!
Dopo mesi di dibattito, finalmente una proposta di legge elettorale incontra già sin da oggi una maggioranza parlamentare. Proposto da Berlusconi e ratificato dal sondaggio ... Continua >

Clima: l’Italia deve fare la sua parte
Il prossimo 4 novembre l’Accordo di Parigi, ovvero il protocollo adottato il 12 dicembre 2015 nel corso dell’ultima Conferenza ONU sui cambiamenti climatici, entrerà in ... Continua >

Banca per lo sviluppo? Sì, e intanto …
La sollecitazione proposta da Emilio Ciarlo, Consigliere politico del Viceministro Lapo Pistelli con delega alla cooperazione internazionale, merita senza dubbio una reazione articolata e qualche ... Continua >

Riforma della 49: in fretta, ma……
La riforma della Legge 49 sulla cooperazione internazionale sembra, finalmente, entrare nel vivo del dibattito parlamentare. Ancora una volta, dopo oltre vent’anni di tentativi andati ... Continua >

Verso un Servizio Civile obbligatorio?
Puntualmente, come ad inizio di ogni nuova legislatura o nuovo Governo, anche in questi giorni si riaffaccia sui banchi del Parlamento una proposta di legge ... Continua >

Riforma delle cooperazione allo sviluppo
Il Decreto Legge presentato dal Governo Letta approderà tra poco alla discussione parlamentare con il forte rischio che, per l’ennesima volta, ci si concentri su ... Continua >

Nuovi partiti richiedono nuove elezioni
La situazione dello scenario parlamentare così come si presenta oggi è tanto mutata rispetto a quella sottoposta alla verifica del voto degli italiani solo pochi ... Continua >

Legge di stabilità: ma chi difende la cooperazione?
La proposta per gli stanziamenti alla cooperazione internazionale contenuta nella proposta di Legge di stabilità 2014 varata dal Governo Letta aggiunge solamente 3 milioni di ... Continua >

In Parlamento per vedere la “gnocca”
Giovedì sera a Striscia la Notizia è stato riproposto l'incredibile e vergognoso "fuorionda" del deputato di Scelta Civica Mariano Rabino nel quale afferermava che i ... Continua >