Paesi poveri

a proposito di memoria
Savar, sub distretto della Grande Area di Dacca, capitale del Bangladesh: il 24 aprile di 10 anni orsono 1.200 persone persero la vita nel crollo ... Continua»

Clima: i contrasti alla COP 27 portano al suicidio collettivo
“Sono qui per fare appello a tutte le parti di essere all'altezza del momento e alla più grande sfida che affronta l'umanità. Il mondo sta guardando e ... Continua»

COVID-19: la variante OMICRON smaschera egoisti e approfittatori
Con la scoperta della nuova variante COVID, la cosiddetta “variante OMICRON”, sono definitivamente messe sotto accusa le scelte, troppo spesso ingiuste, dei Governi dei Paesi ... Continua»

Davide contro Golia: una storia attuale
Aliou Sawadogo: questo il nome del ragazzo di 13 anni del Burkina Faso che, armato di una fionda lancia sassi, ha abbattuto un drone militare ... Continua»

Senza restituzione ogni accordo è ingiusto
I risultati della COP 26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici conclusasi a Glasgow lo scorso 13 novembre, hanno avuto grande risalto sui ... Continua»

Premio Goldman per l’ambiente: ecco i 5 premiati nel 2020
Nonostante tutto e spesso a caro prezzo, ci sono persone che lottano perché il domani sia migliore o almeno vivibile. Per sapere e lasciarci provocare ... Continua»

Cooperazione allo sviluppo: assente!
Se tutto va bene, fra pochi giorni si rischia di veder varare il cosiddetto Governo “giallo-verde”. Lo stato di avanzamento degli accordi tra Lega e ... Continua»

Marielle Franco: martire di giustizia
“Dobbiamo gridare e far sapere a tutti l’azione brutale e selvaggia della polizia”. Raccogliere questa volontà di Marielle Franco è un dovere; un modo per ... Continua»

Restituiamo il denaro dei poveri
Per i poveri della Nigeria, questo 2017 si chiude con una buona notizia: il Governo svizzero ha deciso di restituire altri 321 milioni di dollari dell’ingente tesoro ... Continua»

L’agricoltura che affama il mondo
Il circolo vizioso da tempo instauratosi tra numero di persone che nel mondo soffrono di malnutrizione cronica e quantità di sostanze inquinanti emesse nell’atmosfera principalmente ... Continua»

“Paradise papers”: scandalo per chi?
Lo scandalo dei “paradise papers” denunciato sulle prime pagine dei giornali di questi giorni dovrebbe interrogare sui reali motivi e sulla tempistica dell’emersione di una ... Continua»

Allarme FAO: torna a crescere il numero degli affamati
“La fame è spesso dovuta alla povertà e alle ineguaglianze. E’ il risultato dell’esclusione dei produttori di piccola scala dai sistemi alimentari di grande scala” ... Continua»