pace

Un altro anno inutile, se non fosse tragico

Un altro anno inutile, se non fosse tragico

Un anno: eppure ancora non ci si convince del drammatico cul de sac nel quale tutte le guerre infilano persone, popoli e Nazioni. Eppure, in ... Continua >
No alla guerra: ancora più convinto il “senza se e senza ma”.

No alla guerra: ancora più convinto il “senza se e senza ma”.

Lo scrivevamo un anno fa con due post su Facebook: la guerra, anche in Ucraina, non risolverà nulla. Lo diciamo da decenni insieme a milioni ... Continua >
“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia”

“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia”

Oggi, 18 gennaio, si apre la Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani. Sin dalle sue origini, seppur in forme diverse risalenti al IXX secolo, ... Continua >
Non una di meno: per un 2023 di pace per tutti.

Non una di meno: per un 2023 di pace per tutti.

La celebrazione della 56° giornata mondiale per la Pace non è di intensità diversa dalle precedenti: tutte le guerre, tutti i conflitti, tutte le situazioni ... Continua >
"La Provincia" - editoriale del 19 ottobre sul pacifismo: VERGOGNA !!!

“La Provincia” – editoriale del 19 ottobre sul pacifismo: VERGOGNA !!!

L’editoriale pubblicato dal quotidiano “La Provincia” di Como di mercoledì 19 ottobre dal titolo “Il pacifismo diviso che genera un equivoco” mi ha fatto indignare ... Continua >
Davide contro Golia: una storia attuale

Davide contro Golia: una storia attuale

Aliou Sawadogo: questo il nome del ragazzo di 13 anni del Burkina Faso che, armato di una fionda lancia sassi, ha abbattuto un drone militare ... Continua >
Nobel alla UE: un punto di vista dal Sud del mondo .... per riflettere

Nobel alla UE: un punto di vista dal Sud del mondo …. per riflettere

Dopo le tante dichiarazioni e i tanti plausi per l'assegnazione del Premio Nobel per la pace alla Unione Europea, riportiamo una articolo del giornalista Juan ... Continua >