ONG

ONG e migranti – il dito e la luna
A quanto pare, il problema ora sono le troppo numerose segnalazioni inviate dalle navi umanitarie delle ONG attive nel salvataggio di vite umane nel Mediterraneo ... Continua»

Il “Diritto internazionale” vale anche per gli Stati, non solo per le ONG
Intimare alle ONG umanitarie di rispettare il “diritto internazionale” nel loro portare soccorso ai migranti in mare è doveroso da parte dei Governi; ma brandire ... Continua»

Immigrazione: i dati sbugiardano la politica
Ora che i migranti dalle navi ancorate al porto di Catania sono, in qualche modo, collocati in una situazione di minor precarietà e pericolo, credo ... Continua»

Sbarco migranti: fra quanto la prossima contesa?
Risolta, seppure in qualche modo, l’ultima diatriba sullo sbarco di migranti al porto di Catania, restano impresse nella memoria, almeno così speriamo, gli epiteti nefandi ... Continua»

MONDIALI DI CALCIO 2022: spettacolo sulla pelle di “poveri cristi”
Sono migliaia i lavoratori migranti che hanno perso la vita o subito incidenti ed infortuni sui cantieri avviati in Qatar da quando la FIFA, nel ... Continua»

Premio Goldman per l’ambiente: ecco i 5 premiati nel 2020
Nonostante tutto e spesso a caro prezzo, ci sono persone che lottano perché il domani sia migliore o almeno vivibile. Per sapere e lasciarci provocare ... Continua»

“Noi risponderemo sempre a ogni SOS”
Questa affermazione lapidaria non è scaturita dalla tensione rabbiosa di qualche responsabile delle ONG impegnate nel soccorso dei “traversanti” del mar Mediterraneo, ma dalla autorevole ... Continua»

Quelle affariste di ONG
Le ONG sono tutte affariste della clandestinità, almeno stando alle recenti dichiarazioni di esponenti del Governo italiano. Salvini sbraita che “ora finisce la pacchia delle ... Continua»

Cooperazione allo sviluppo: assente!
Se tutto va bene, fra pochi giorni si rischia di veder varare il cosiddetto Governo “giallo-verde”. Lo stato di avanzamento degli accordi tra Lega e ... Continua»

Terzo Settore: due miti da sfatare (riflessione per addetti ai lavori)
Un interessante articolo di Carola Carazzone, Segretario Generale di ASSIFERO, pubblicato su “Il giornale delle Fondazioni”, pone due questioni centrali per il futuro del terzo ... Continua»

Riflessioni sul caso OXFAM Haiti
Lo scandalo che sta travolgendo alcune delle maggiori ONG mondiali, OXFAM, ma anche Save the Children, Médecins Sans Frontières, Christian Aid, Croce Rossa e altre ... Continua»

Spese armamenti extra debito: e la cooperazione?
La Commissione Europea ha diffuso le nuove linee riguardanti il piano di finanziamento e di facilitazione dell’industria delle armi. Diverse le inquietudini provocate da queste ... Continua»