Italiano

Siticibo, dalle eccedenze 203 mln di pasti in 20 anni

Siticibo, dalle eccedenze 203 mln di pasti in 20 anni

Ridurre gli sprechi alimentari della ristorazione e della grande distribuzione, ma allo stesso tempo ridistribuire il cibo alle sempre più numerose persone in difficoltà: questa ... Continua»
Cfi, nel 2022 gli interventi hanno superato i 20 milioni di euro

Cfi, nel 2022 gli interventi hanno superato i 20 milioni di euro

Confermata la crescita costante degli ultimi anni di Cooperazione Finanza Impresa, che l'anno scorso ha deliberato 36 nuovi interventi a favore di 30 imprese cooperative ... Continua»
Andrea Romboli è il nuovo presidente di Assif

Andrea Romboli è il nuovo presidente di Assif

L'Associazione Italiana Fundraiser per il prossimo triennio sarà guidata da Andrea Romboli. Cristina Delicato è la vicepresidente e Letizia Bucalo Vita la vicepresidenti vicaria ... Continua»
A Matteo Gastaldi il Premio Rita Levi Montalcini 2023

A Matteo Gastaldi il Premio Rita Levi Montalcini 2023

Assegnato in occasione della Giornata mondiale della sclerosi multipla al ricercatore del Mondino per i suoi contributi continui alla ricerca sulla sclerosi multipla e ad ... Continua»
Sbarchi, Bari accoglie 600 migranti. Le ferite dei minori vittime di violenze in Libia

Sbarchi, Bari accoglie 600 migranti. Le ferite dei minori vittime di violenze in Libia

Questa mattina la nave Geo Barents di Medici senza frontiere che ha prestato i soccorsi sulle coste siciliane, è approdato nel porto di Bari. Quasi ... Continua»
Essere caregiver mette a rischio la salute (delle donne)

Essere caregiver mette a rischio la salute (delle donne)

Lo stress dovuto al doversi prendere cura di un familiare non autosufficiente per malattia cronica o per disabilità mette a rischio la salute dei caregiver ... Continua»
La paura degli altri

La paura degli altri

Tra il 2018 e il 2019 Diambra Mariani ha svolto un’indagine sull’uso delle armi e la percezione della sicurezza in Italia. Le sue foto sono ... Continua»
Mio figlio è un Neet, che cosa faccio?

Mio figlio è un Neet, che cosa faccio?

I nuovi dati Eurostat dicono che in Italia, nel 2022, il 19% dei giovani tra 15 e 29 anni è un Neet: non studia, non ... Continua»
5 per mille, se non firmi ci perdi tu

5 per mille, se non firmi ci perdi tu

Al via la campagna di comunicazione di VITA sul 5 per mille, "Se non firmi, ci perdi tu". Cos'è, a cosa serve, come e a ... Continua»
Così l'AI interpreta la sclerosi multipla

Così l'AI interpreta la sclerosi multipla

Il 30 maggio, in occasione della Giornata mondiale, al via a Roma e Milano l'esposizione «PortrAIts», immagini create da un programma di intelligenza artificiale dopo ... Continua»
Neet d’Italia: giovani mamme, ventenni dei lavoretti, figli del lockdown, troppo preparati

Neet d’Italia: giovani mamme, ventenni dei lavoretti, figli del lockdown, troppo preparati

Si fa presto a dire che in Italia ci sono 3milioni di Neet. Ma chi sono esattamente? L'Osservatorio di Intesa Sanpaolo ha individuato 5 tipologie: ... Continua»
“Scenabili”, la bellezza del teatro per gli studenti con disabilità

“Scenabili”, la bellezza del teatro per gli studenti con disabilità

“Il potere della gentilezza” è la composizione scenica realizzata nell’ambito del progetto “Scenabili” che a Bisceglie ha coinvolto ragazzi con disabilità e non dell’istituto “Dell’Olio” ... Continua»