Italiano

Esterno notte di Bellocchio vuole scuotere il...
Il regista crea un ideale romanzo in più parti sul sequestro dello statista e il grande trauma nazionale. Dopo Buongiorno notte racconta chi guardava dall’esterno ...

È tempo di pensare alla costituzione di Corpi...
Rispondere alla scelta di aumentare le spese militari rilanciando la proposta del Corpi civili di pace europei avanzata da Alexander Langer. Leggi ...

Dopo tredici anni le scuole dell’Aquila sono ...
Dopo il terremoto del 2009 in città sono stati costruiti 36 moduli a uso scolastico provvisorio, in attesa del recupero dei vecchi istituti. Dovevano durare ...

Il kiwi della discordia
Il vano tentativo della neozelandese Zespri di riprendere il controllo delle coltivazioni illegali di kiwi in Cina è il sintomo dell’impotenza del piccolo paese di ...

Immagini per un futuro sostenibile
Si sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del premio Ispa, dedicato a progetti che raccontino la sostenibilità ambientale e sociale in Italia. Leggi ...

I cimiteri dei feti, oggi
Nel 2019 Francesca ha avuto bisogno di un aborto per motivi medici. Nel 2020 ha scoperto che a Roma i feti venivano sepolti, mentre sulla croce ...

Cinque anni dopo l’accordo con la Libia, per ...
Sono più di 80mila le persone fermate e riportate in Libia, un paese che non può essere considerato sicuro. E l’Italia ha speso quasi un ...

Memorie di una pandemia
Dal marzo del 2020 i fotogiornalisti dell’agenzia Parallelozero hanno documentato in maniera capillare la pandemia da covid-19 in Italia. Ne è nato il progetto CoviDiaries, ...

L’elezione del presidente della repubblica vi...
Il 24 gennaio cominciano le votazioni per eleggere il nuovo capo dello stato. I giornali stranieri sottolineano il clima di incertezza riguardo al nome, interrogandosi ...

Oltre la soglia
Simona Iurlaro ha documentato la vita quotidiana della famiglia Leila, di origine egiziana ma residente a Lodi da vent’anni. Leggi ...

L’orizzonte italiano della fotografia
Trentanove giovani fotografi italiani vanno in mostra in undici città del mondo, per promuovere la ricerca artistica del nostro paese. Leggi ...

Sguardi plurali
Tre giovani fotografi raccontano le migrazioni e le seconde generazioni in Italia partendo dalla loro esperienza personale. Leggi ...

Perché l’Italia è il paese dell’anno secondo ...
Ogni anno il riconoscimento non va al paese più grande, più ricco o più felice, ma a quello che è migliorato di più nel 2021. ...

Piccoli universi di memoria
Per il suo ultimo progetto, Sonia Lenzi ha visitato le case di persone anziane che attraverso ricordi e oggetti comuni possono trasmettere valori culturali, politici ...

L’oasi di Nomadelfia
Il libro di Enrico Genovesi racconta la vita quotidiana a Nomadelfia, una comunità in Toscana che vive secondo gli ideali ispirati dal Vangelo. Leggi ...

Il nuovo green pass, le paure sui vaccini e l...
Cosa cambia in Italia per il green pass dal 6 dicembre, perché i vaccini fanno paura, primo caso in Belgio con la variante B.1.1.529, scontri ...

Figlie e figli delle colonie che l’Italia vuo...
Nate e nati in Italia, sono nipoti di uomini italiani, scesi in Eritrea e in Africa come coloni e come militari del fascismo. Al ritorno ...