immigrazione

Accoglienza diffusa: oltre gli steccati, i pregiudizi e le paure

Accoglienza diffusa: oltre gli steccati, i pregiudizi e le paure

Sottoscrivendo un “Patto per ‘accoglienza diffusa” 20 Comuni dell’Alto Vicentino testimoniano con fatti concreti la possibilità di gestire in modo diverso l’arrivo degli immigrati sul ...
Migranti: alcuni dati per farsi un'opinione

Migranti: alcuni dati per farsi un’opinione

Numeri vaganti, strumentali letture parziali del fenomeno, speculazioni brandite ad hoc sulla crescita dei migranti giunti in Italia in questo 2023, e la ricorrenza della ...
Como “al collasso” per i minori stranieri: occorre una soluzione partecipativa

Como “al collasso” per i minori stranieri: occorre una soluzione partecipativa

La città di Como, e di conseguenza il territorio limitrofo, sta facendo i conti con un numero di minori stranieri non accompagnati grandemente in crescita ...
Migranti: non è vero che l’Italia ha “le carte in regola”

Migranti: non è vero che l’Italia ha “le carte in regola”

A conclusione della Conferenza Internazionali su sviluppo e migrazioni ospitata a Roma dal Governo italiano per trattare del problema delle migrazioni con i Paesi del ...
Papa Francesco, Luca Casarini e il Sinodo di ottobre

Papa Francesco, Luca Casarini e il Sinodo di ottobre

Il prossimo mese di ottobre, Papa Francesco aprirà a Roma l’Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi. I temi, per così dire, all’Ordine del Giorno mettono ...
Gli Amministratori non sono “tutti uguali”

Gli Amministratori non sono “tutti uguali”

A volte, raramente, capita di incrociare persone, di scoprire pensieri, di comprendere scelte così vicine alle proprie convinzioni che vale la pena ritenerle, meditarle, diffonderle ...
Politiche per il lavoro e pannicelli caldi

Politiche per il lavoro e pannicelli caldi

Il lavoro è un diritto inalienabile che va garantito “a condizioni non lesive della sanità fisica e del buon costume, e non intralcianti lo sviluppo ...
ONG e migranti – il dito e la luna

ONG e migranti – il dito e la luna

A quanto pare, il problema ora sono le troppo numerose segnalazioni inviate dalle navi umanitarie delle ONG attive nel salvataggio di vite umane nel Mediterraneo ...
"Aiutiamoli a casa loro", ma per davvero

“Aiutiamoli a casa loro”, ma per davvero

Oggi, Giorgia Meloni ha incontrato il Premier olandese Mark Rutte con il quale, stando alle sintesi riportate da molti organi di stampa, pare abbia trovato ...
Gestione dei migranti: chi di spada ferisce ……

Gestione dei migranti: chi di spada ferisce ……

Il Governo sovranista svedese si dichiara non disponibile all’adozione di un piano europeo per la ridistribuzione dei migranti. A riferirlo è l’attuale Ambasciatore svedese all’Unione ...
“Le città accoglienti”: una proposta per Comuni e Governo

“Le città accoglienti”: una proposta per Comuni e Governo

Con pochissima eco sui media nazionali, il 26 novembre scorso a Padova si sono riuniti 20 Comuni provenienti da tutta l’Italia per sottoscrivere il “Memorandum ...
Il “Diritto internazionale” vale anche per gli Stati, non solo per le ONG

Il “Diritto internazionale” vale anche per gli Stati, non solo per le ONG

Intimare alle ONG umanitarie di rispettare il “diritto internazionale” nel loro portare soccorso ai migranti in mare è doveroso da parte dei Governi; ma brandire ...