governance locale

Accoglienza diffusa: oltre gli steccati, i pregiudizi e le paure
Sottoscrivendo un “Patto per ‘accoglienza diffusa” 20 Comuni dell’Alto Vicentino testimoniano con fatti concreti la possibilità di gestire in modo diverso l’arrivo degli immigrati sul ...

PGT: occasione d’oro per scelte condivise
La definizione del Piano di Governo del Territorio (PGT) di una città è un’opportunità unica per dimostrare come la visione di lungo termine per il ...

Como “al collasso” per i minori stranieri: occorre una soluzione partecipativa
La città di Como, e di conseguenza il territorio limitrofo, sta facendo i conti con un numero di minori stranieri non accompagnati grandemente in crescita ...

Grandi opere, territorio e portatori di interesse
La realizzazione di grandi opere comporta implicazioni di portata significativa per i territori di incidenza e, soprattutto, per le comunità locali. Spesso, contrapposizioni di visioni, ...

Regionali: a vincere sarà il partito del non voto
Che queste elezioni regionali abbiano una valenza nazionale è fuori dubbio. Lo dicono i numeri: a votare domenica 12 e lunedì 13 per il rinnovo ...

Baratto amministrativo: una buona pratica di governo locale
La Legge 164 del 2014, ha istituito il cosiddetto “Baratto amministrativo”. Con l’articolo 14 di questa Legge, conosciuta dai più come “Decreto Sblocca Italia”, il ...