G8-G20

La Francia con i piccoli agricoltori

La Francia con i piccoli agricoltori

Il Governo Macron ha deciso unilateralmente il suo ritiro dalla New Alliance for Food Security and Nutrition (NAFSN). Non sempre gli spazi informativi sono proporzionati ... Continua»
"Paradise papers": scandalo per chi?

“Paradise papers”: scandalo per chi?

Lo scandalo dei “paradise papers” denunciato sulle prime pagine dei giornali di questi giorni dovrebbe interrogare sui reali motivi e sulla tempistica dell’emersione di una ... Continua»
COP 21: risultati, OSC e trasparenza assenti dai negoziati.

COP 21: risultati, OSC e trasparenza assenti dai negoziati.

A un mese dall’apertura della COP 21, la Conferenza ONU sui cambiamenti climatici, le cose non sembrano mettersi per il meglio. Nonostante le dichiarazioni di ... Continua»
I Governi finanziano i petrolieri, ma non la lotta ai cambiamenti climatici

I Governi finanziano i petrolieri, ma non la lotta ai cambiamenti climatici

La prossima settimana a Lima si apre la 20° Conferenza sui cambiamenti climatici (COP 20) e, come prassi, le mosse preparatorie  dei Governi si intensificano ... Continua»
I cambiamenti climatici si possono controllare

I cambiamenti climatici si possono controllare

Con l’avvicinarsi della data di apertura della 20° Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici (COP20) convocata dalle Nazioni Unite a Lima dal 1 al 12 ... Continua»
I G8 sostengano l'agricoltura familiare

I G8 sostengano l’agricoltura familiare

Lanciata nel 2012, la New Alliance for Food Security and Nutrition veniva proposta come soluzione efficace per strappare dalla povertà 50 milioni di persone in ... Continua»
La Svizzera aderisce alla Convenzione sull'evasione fiscale

La Svizzera aderisce alla Convenzione sull’evasione fiscale

Finalmente anche la Svizzera, il maggior paradiso fiscale al mondo per volume di affari al mondo, ha deciso di aderire alla Convenzione internazionale per la lotta alla ... Continua»
Il G20, la Siria e il Sahel

Il G20, la Siria e il Sahel

Nella sempre maggior confusione di agende tra i Summit internazionali e nella sempre meno chiara definizione di competenze e di finalità tra questi, è scontato ... Continua»
La sicurezza alimentare è un business ?

La sicurezza alimentare è un business ?

I dubbi e le perplessità sulla New Alliance for Food Security and Nutrition - l’iniziativa lanciata dal G8 tenutosi lo scorso anno in USA - ... Continua»
Il Presidente Napolitano e il diritto al lavoro

Il Presidente Napolitano e il diritto al lavoro

L’intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla Conferenza internazionale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, costituisce un precedente di altissima rilevanza. Soprattutto in considerazione dell’attenzione dimostrata ... Continua»
Chi realmente governa il mondo?

Chi realmente governa il mondo?

Il primo fine settimana di giugno, la cittadina di Chantilly situata in Virginia USA ha ospitato l'edizione 2012 dei cosiddetti  Bilderberg Meetings. Si tratta, per ... Continua»
Tutti mobilitati per la Robin Hood Tax

Tutti mobilitati per la Robin Hood Tax

Questa settimana, le organizzazioni di società civile di 30 Paesi sono in mobilitazione per dare un colpo decisivo all’adozione della Tassa sulle Transazioni Finanziarie (FTT) ... Continua»