Fame nel mondo

Spreco di cibo: Italia sulla retta via
I dati recenti in materia di spreco alimentare, rilevano come l’Italia sia complessivamente una “squadra da metà classifica”, ma in testa per quanto riguarda l’eliminazione ...

La Francia con i piccoli agricoltori
Il Governo Macron ha deciso unilateralmente il suo ritiro dalla New Alliance for Food Security and Nutrition (NAFSN). Non sempre gli spazi informativi sono proporzionati ...

L’agricoltura che affama il mondo
Il circolo vizioso da tempo instauratosi tra numero di persone che nel mondo soffrono di malnutrizione cronica e quantità di sostanze inquinanti emesse nell’atmosfera principalmente ...

Allarme FAO: torna a crescere il numero degli affamati
“La fame è spesso dovuta alla povertà e alle ineguaglianze. E’ il risultato dell’esclusione dei produttori di piccola scala dai sistemi alimentari di grande scala”. ...

I contadini africani potrebbero sfamare il mondo se….
« Un agricoltura rispettosa del clima, è un approccio che guida le azioni necessarie e riorienta i sistemi agricoli al fine di sostenere efficacemente lo sviluppo ...

Spreco di cibo: tra buone pratiche e obblighi
Tra le numerose iniziative che, come d’abitudine ogni fine anno, si organizzano per premiare cittadini esemplari distintisi nel corso degli ultimi dodici mesi, quest’anno risalta ...

Accordi indispensabilmente inutili
La notizia del raggiunto accordo tra i Governi dei paesi ONU sui nuovi Obiettivi di Sviluppo del Millennio, è di certo propiziatoria di un’auspicata quanto ...

I G8 sostengano l’agricoltura familiare
Lanciata nel 2012, la New Alliance for Food Security and Nutrition veniva proposta come soluzione efficace per strappare dalla povertà 50 milioni di persone in ...

Settore privato e società civile: rilfettiamoci ancora
Lo scorso 23 e 24 settembre a Ginevra, le Organizzazioni di Società Civile internazionale hanno adottato una dichiarazione presentata al Open-Ended Working Group organizzato da ...

Negoziato SDGs: priorità di impegno per le ONG
Con l’avvicinarsi della scadenza degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDGs) prevista per il 2015, le Nazioni Unite lo scorso 2 giugno hanno presentato la ...

Clima: occorre agire subito
In questi giorni i principali media internazionali stanno battendo le notizie relative alla presentazione del nuovo rapporto del Intergovernmental Panel on Climate Change – IPCC ...

Stop allo spreco di cibo
Il dato FAO sullo spreco di cibo nel mondo è a dir poco impressionante: sono 1,3 miliardi le tonnellate di alimenti che finiscono nella spazzatura ...

8 PER MILLE: LETTA COME MONTI E BERLUSCONI
Anche il Governo Letta, come i precedenti di Monti e Berlusconi, ha praticamente dirottato l’intera somma dell’8 per mille a gestione diretta statale a finalità ...

Lotta alla fame: la crescita economica non basta
La fame nel mondo colpisce ancora 842 milioni di persone che nella stragrande maggioranza vivono nei Paesi in Via di Sviluppo dato che “solo” 115,7 ...

FAO: ogni annno si sprecano 1,3 Mld di tonnellate di cibo
Il dato presentato dal Rapporto della FAO “Food Wastage Footprint: Impacts on Natural Resource”è impressionante: ogni anno 750 miliardi di dollari se vanno in fumo ...

Il G20, la Siria e il Sahel
Nella sempre maggior confusione di agende tra i Summit internazionali e nella sempre meno chiara definizione di competenze e di finalità tra questi, è scontato ...

La sicurezza alimentare è un business ?
I dubbi e le perplessità sulla New Alliance for Food Security and Nutrition - l’iniziativa lanciata dal G8 tenutosi lo scorso anno in USA - ...

Cibo: si produce meno e si spreca di più
Le produzioni alimentari sono in calo, la popolazione mondiale aumenta, le preoccupazioni per la sicurezza alimentare del futuro si acuiscono anche per l’enorme spreco di ...