contestazione

Aumento della spesa militare tra maggioranza e dissenso
In questi giorni molti media nazionali manifestano un particolare accanimento nei confronti dei dissensi interni alla maggioranza di Governo rispetto alla volontà di aumentare fino ...

SHELL bloccata dalla popolazione sudafricana
Mi piace concludere il 2021 con questa notizia: di fronte alle manifestazioni pacifiche di migliaia di abitanti della Wild Coast, sostenuti da alcune organizzazioni non ...

Davide può ancora abbattere Golia
La domanda più frequente nel corso degli incontri pubblici che mi capita di tenere su argomenti di politiche e cooperazione internazionale è quasi sempre la ...

Un altro leader indigeno assassinato per le sue attività ambientaliste
Si apre oggi a Roma il Forum Globale delle Popolazioni Indigene che vedrà i leader delle principali comunità indigene riuniti per tre giorni presso la ...

Estate amara per Monsanto
La notizia sembra ormai confermata: la Monsanto ha smantellato il cantiere di costruzione di una nuova fabbrica per la produzione di sementi OGM in Argentina. ...

Papa Francesco all’ascolto dei Movimenti popolari
Ancora una volta Papa Francesco da un segnale forte e inequivocabile: la voce, le proposte, le critiche e le accuse degli esclusi devono essere prese ...

Un utile spunto dalle ONG dei Paesi arabi
Un network di ONG di cinque Paesi arabi sta facendo pressione sul Fondo Monetario Internazionale affinché non perseveri nella richiesta ai loro rispettivi Governi di ...

Nuovi partiti richiedono nuove elezioni
La situazione dello scenario parlamentare così come si presenta oggi è tanto mutata rispetto a quella sottoposta alla verifica del voto degli italiani solo pochi ...

F35: si riapre il dibattito
Con la mozione presentata alla Camera dei Deputati lo scorso 28 maggio a firma Movimento 5 Stelle e SEL, si è improvvisamente riacceso il dibattito ...

Il Paese delle scommesse
L'Italia sembra proprio essere diventata il Paese delle scommesse, come se per poter garantirsi un futuro non ci resta che la possibilità di "giocare d'azzardo". ...

Il Forum di Riccardi (2)
A poche ore dall'apertura del Forum della cooperazione internazionale voluto dal Ministro Andrea Riccardi, possiamo già registrare un primo risultato conseguito: aver re-innescato un dibattito ...

Ancora c’è chi “scende in piazza”
"Giorno dopo giorno vediamo, con costernazione, come il Governo che Lei presiede è disposto a far pagare le conseguenze della crisi a chi possiede meno ...

2 giugno: i soldi della parata militare vadano a favore dei terremotati
L'iniziativa lanciata da PAX CHRISTI per chiedere al Presidente Napolitano di cancellare la parta militare che ogni anno si tiene in occasione della festa della ...

Tutti mobilitati per la Robin Hood Tax
Questa settimana, le organizzazioni di società civile di 30 Paesi sono in mobilitazione per dare un colpo decisivo all’adozione della Tassa sulle Transazioni Finanziarie (FTT) ...

F-35: un primo stop dal Parlamento
Due buone notizie sono finalmente emerse ieri dal dibattito parlamentare: innanzitutto quella relativa all’approvazione della mozione presentata da diversi parlamentari e avente come primi firmatari ...

Monsanto condannata dalla giustizia francese
Forse, l’intoccabilità di multinazionali come la MONSANTO è stata definitivamente violata. La famigerata azienda dell’agro-business, si è vista costretta ad indennizzare un coltivatore francese a ...

Riforma della difesa: un primo timido passo avanti
Il Ministro della Difesa, l'Ammiraglio Giampaolo Di Paola, ha presentato in Parlamento la riforma delle forze armate e i relativi tagli inferti al capitolo di ...

Febbraio: un mese di mobilitazione contro gli F35
Ci siamo: da lunedì prossimo 7 febbraio, tutta l’Italia non violenta sarà mobilitata per fermare lo spreco e lo scempio de programma di acquisto dei ...