Aiuto Pubblico allo Sviluppo

“Aiutiamoli a casa loro”, ma per davvero
Oggi, Giorgia Meloni ha incontrato il Premier olandese Mark Rutte con il quale, stando alle sintesi riportate da molti organi di stampa, pare abbia trovato ... Continua >

Terzo Settore: due miti da sfatare (riflessione per addetti ai lavori)
Un interessante articolo di Carola Carazzone, Segretario Generale di ASSIFERO, pubblicato su “Il giornale delle Fondazioni”, pone due questioni centrali per il futuro del terzo ... Continua >

La Francia con i piccoli agricoltori
Il Governo Macron ha deciso unilateralmente il suo ritiro dalla New Alliance for Food Security and Nutrition (NAFSN). Non sempre gli spazi informativi sono proporzionati ... Continua >

Chi paga il calo della benzina?
La felicità di tornare a fare il pieno di benzina spendendo quanto dieci anni fa, si smorza contro lo scoglio del reperimento delle risorse per ... Continua >

Italiani e Europei a favore di più cooperazione
Nonostante la gravità e il perdurare della crisi economica, la grande maggioranza degli europei restano convinti della necessità di aiutare i Paesi poveri. A rivelarlo ... Continua >

Lo 0,7% resta l’obiettivo.
Da qualche tempo in qua, anche tra gli operatori della cooperazione internazionale l'obiettivo dello stanziamento dello 0,7% del PIL per la cooperazione allo sviluppo incontra ... Continua >

Riforma della 49: in fretta, ma……
La riforma della Legge 49 sulla cooperazione internazionale sembra, finalmente, entrare nel vivo del dibattito parlamentare. Ancora una volta, dopo oltre vent’anni di tentativi andati ... Continua >

ONG: al MAE meno soldi e più progetti
La corsa delle ONG ai finanziamenti del MAE per progetti da esse promossi sembra in continua crescita. A chiusura del secondo “bando” del Ministero Affari ... Continua >

Riforma delle cooperazione allo sviluppo
Il Decreto Legge presentato dal Governo Letta approderà tra poco alla discussione parlamentare con il forte rischio che, per l’ennesima volta, ci si concentri su ... Continua >

Legge di stabilità: ma chi difende la cooperazione?
La proposta per gli stanziamenti alla cooperazione internazionale contenuta nella proposta di Legge di stabilità 2014 varata dal Governo Letta aggiunge solamente 3 milioni di ... Continua >

Firma anche tu contro le speculazioni
La campagna “zerozerocique” rilancia una petizione per a raccolta di 1 milione di firme per dare finalmente applicazione alla Tassa sulle Transazioni Finanziarie - TTF ... Continua >

Governo Letta: segnali per la cooperazione internazionale
Strano questo Governo Letta! Con la lente di chi come me si occupa di cooperazione internazionale e guarda alle scelte che implicano rapporti con i ... Continua >