agricoltura e alimentazione

Un terzo del cibo finisce nella spazzatura
Il 5 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco del cibo. Secondo i recenti dati della FAO, nel ... Continua >

Riduzione uso pesticidi in agricoltura: Italia – No Grazie!
La proposta della Commissione Europea di ridurre del 50% entro il 2030 l’utilizzo dei pesticidi in agricoltura, con la seduta del Consiglio europeo di ieri ... Continua >

World Food Day 2006 – FAO
16 October 2006, Rome - A general view of a Civil Society Forum panel on Investing in Agriculture during the World Food Day at FAO ... Continua >

Ministero dell’agricoltura e della SOVRANITA’ ALIMENTARE: diamo il giusto significato alle parole
L’aggiunta voluta dal Governo Meloni della dicitura “Sovranità Alimentare” alla denominazione del già Ministero della sola Agricoltura rimanda a conseguenze decisive - se coerenza e ... Continua >

Allarme clima, suolo, oceani e produzioni alimentari
I dati metereologici del 2021 sono drammatici: 4 dei principali indicatori dei cambiamenti climatici in corso hanno registrato nuovi record. Le concentrazioni di gas serra, ... Continua >

Spreco di cibo: Italia sulla retta via
I dati recenti in materia di spreco alimentare, rilevano come l’Italia sia complessivamente una “squadra da metà classifica”, ma in testa per quanto riguarda l’eliminazione ... Continua >

Allarme FAO: torna a crescere il numero degli affamati
“La fame è spesso dovuta alla povertà e alle ineguaglianze. E’ il risultato dell’esclusione dei produttori di piccola scala dai sistemi alimentari di grande scala”. ... Continua >

Davide può ancora abbattere Golia
La domanda più frequente nel corso degli incontri pubblici che mi capita di tenere su argomenti di politiche e cooperazione internazionale è quasi sempre la ... Continua >