Economia e finanza

2021: i 6 Miliardi per le armi alla sanità
Molte sono gli atteggiamenti mutati con l’insorgenza del COVID-19. Tra queste, ne sono sempre più convinto, anche quello per cui mentre in passato tutti ci ...

“Paradise papers”: scandalo per c...
Lo scandalo dei “paradise papers” denunciato sulle prime pagine dei giornali di questi giorni dovrebbe interrogare sui reali motivi e sulla tempistica dell’emersione di una ...

Spese armamenti extra debito: e la cooperazio...
La Commissione Europea ha diffuso le nuove linee riguardanti il piano di finanziamento e di facilitazione dell’industria delle armi. Diverse le inquietudini provocate da queste ...

Chi paga il calo della benzina?
La felicità di tornare a fare il pieno di benzina spendendo quanto dieci anni fa, si smorza contro lo scoglio del reperimento delle risorse per ...

Davos e clima: far di necessità virtù
La cupola dell’economia globale riunita nell’annuale appuntamento di Davos ha riconosciuto, per la prima volta nella sua storia, i cambiamenti climatici come il maggior rischio planetario. ...

Un tribunale indipendente per il debito dei p...
Dal 10 al 12 ottobre scorsi si è tenuta la seconda “Conferenza mondiale dei popoli sui cambiamenti climatici e la difesa della vita”. Centinaia di ...

Crescita e giustizia sociale: binomio possibi...
Lo scorso 12 ottobre il Presidente boliviano Evo Morales è stato rieletto al terzo mandato consecutivo con oltre il 67% dei voti. Pur non sottovalutando ...

Un utile spunto dalle ONG dei Paesi arabi
Un network di ONG di cinque Paesi arabi sta facendo pressione sul Fondo Monetario Internazionale affinché non perseveri nella richiesta ai loro rispettivi Governi di ...

E la FIAT se ne va
La notizia è su tutti i principali media: la nuova società nata dalla fusione tra FIAT e Chrysler - Fiat Chrysler Automobiles - porta la ...

WEF – Davos: urge cambio di rotta
All’apertura del World Economic Forum di Davos, l’Organizzazione Internazionale per i l Lavoro – OIL, ammonisce duramente i grandi dell’economia mondiale: la ripresa economica c’è; ...

La Svizzera aderisce alla Convenzione sull...
Finalmente anche la Svizzera, il maggior paradiso fiscale al mondo per volume di affari al mondo, ha deciso di aderire alla Convenzione internazionale per la lotta alla ...

Firma anche tu contro le speculazioni
La campagna “zerozerocique” rilancia una petizione per a raccolta di 1 milione di firme per dare finalmente applicazione alla Tassa sulle Transazioni Finanziarie - TTF ...

La sicurezza alimentare è un business ?
I dubbi e le perplessità sulla New Alliance for Food Security and Nutrition - l’iniziativa lanciata dal G8 tenutosi lo scorso anno in USA - ...

5 x mille, una firma contro lo scippo di Stat...
In due anni, il 2010 e il 2011, lo Stato italiano ha sottratto ben 172 milioni di Euro al 5 x mille. I fondi che ...

Che brutto quel “Carosello” di EN...
La riedizione del mitico “Carosello” messa in onda da RAI 1, propone con insistenza uno spot realizzato da ENI che illustra la storiella del cane ...

Nuovi attori, stesso copione
L’India vince la causa contro la Novartis per i farmaci contro il cancro, fa un incredibile braccio di ferro con il Governo italiano per i ...

Un mondo governato dalle armi
Con il nuovo studio pubblicato dal SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute) di Stoccolma, la classifica dei principali Paesi venditori di armi nel mondo vede ...

Fame e speculazioni: un passo avanti
Bnp- Paribas e Barclays, due tra le maggoiri banche internazionali, hanno annunciato l’intenzione di ridurre le loro operazioni in “future” sui prodotti agroalimentari: un primo ...