Recensioni

Tesi di laurea – step by step

Tesi di laurea - step by step
Tesi di laurea step by step. La guida per progettare, scrivere e argomentare prove finali e scritti professionali senza stress Autore: Massimo Bustreo Editore : Hoepli, 2015 Come si fa una tesi? Quando chiederla? E a chi? Come scegliere l'argomento? Come si scrive un buon testo divulgativo? Come superare il blocco iniziale? E l'ansia da prestazione? Per affrontare al meglio ...

La sfida del cibo. Alimentazione, cultura e territorio

La sfida del cibo. Alimentazione, cultura e territorio
"La sfida del cibo. Alimentazione, cultura e territorio" Ghiringhelli Barbara, 2014, Carocci editore "Non abbiamo mai avuto tanto cibo sul pianeta terra. non ci sono mai stati tanti affamati, specialmente nelle zone che potrebbero produrre cibo, quelle con il più alto tasso di forza lavoro disponibile in agricoltura". da questo assunto, solo apparentemente paradossale, prende le mosse il volume. Questo ...

“I Signori della Green Economy. Neocapitalismo tinto di verde e Movimenti globali di resistenza

"I Signori della Green Economy. Neocapitalismo tinto di verde e Movimenti globali di resistenza
Autori: Alberto Zoratti e Monica Di Sisto Finché non si è scoperto che il Ddt è indistruttibile e che si accumula nelle catene alimentari, si è pensato che il capitalismo fosse solo nemico del lavoro. Ma oggi che l'acqua sta calando, che i terreni si stanno impoverendo, che l'aria sta diventando irrespirabile, abbiamo capito che il capitalismo è nemico addirittura ...

Le isole del tesoro

Le isole del tesoro
Nicholas Shaxson,  Le isole del tesoro. Viaggio nei paradisi fiscali dove è nascosto il tesoro della globalizzazione, Milano, Feltrinelli, 2012, "Più della metà del commercio mondiale passa […] attraverso i paradisi fiscali. Oltre la metà di tutti gli attivi bancari ed un terzo dell’investimento diretto estero effettuato dalle imprese multinazionali vengono dirottati offshore. […] l’’85% delle emissioni bancarie ed obbligazionarie internazionali si svolgono ...

Consumo critico, alimentazione e comunicazione

Consumo critico, alimentazione e comunicazione
Autori e curatori:Vincenzo Russo , Sergio Marelli , Aurelio AngeliniContributi:Massimo Bustreo, Luciana Castelli, Ada Cattaneo, Marco Chiappa, Alberto Crescentini, Mauro Ferraresi, Riccardo Garosci, Alberta Guerra, Monica Laureati, Laura Milani, Ella Pagliarini, Giovambattista Presti, Giovanni Puglisi, Anna Re, Cinzia Sciangula, Emma ZavarroneEditore :Franco Angeli Sempre più spesso la comunicazione si serve del tema della sostenibilità, dei colori della natura, dei valori ...

Americana verde

Americana verde
Americana Verde Letteratura e ambiente negli Stati Uniti a  cura di Anna RE Edizioni Ambiente, 2009 Accanto a classici come Thoreau, Hawthorne, Melville, Twain, James , London, vengono riproposti brani di scrittori in Italia poco conosciuti o dimenticati. ai più celebri autori della letteratura americana si aggiungono numerosi narratori contemporanei ancora inediti nel nostro Paese. Tutti appartengono ad un genere, ...

Addio ai confini del mondo

Addio ai confini del mondo
Valutazione di lettura BELLISSIMO: ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE! Addio ai confini del mondo. Per orientarsi nel caos postmoderno di Paolo CIANCONI Franco Angeli, gennaio 2011 Dagli anni ’80 il mondo non è più lo stesso. La società ha incontrato dei cambiamenti radicali e due generazioni almeno sono rimaste intrappolate nell’interregno tra due ere: la Modernità e ciò che viene dopo ...